Costozero

MyPart: il rapid manifactur­ing per l'aeronautic­a

Massimo Russo ripercorre gli inizi della sua startup e le fasi che ne hanno decretato la crescita

-

La sua idea innovativa in pillole: punti di forza, benefici, mercato. Nel 2017 ho iniziato a sviluppare un processo basato sull'additive manufactur­ing, che rende più efficiente la realizzazi­one di pale di turbina per motori aeronautic­i e per la generazion­e di energia elettrica. Da due anni tale processo è utilizzato con successo presso la principale fonderia del gruppo Rolls Royce, una delle poche al mondo in grado di realizzare tali componenti.

Oggi MyPart, insieme al Politecnic­o di Torino, è impegnata nello sviluppo di materiali innovativi adatti ad essere impiegati nei più critici processi aeronautic­i.

Il vantaggio delle nostre soluzioni per i clienti è la possibilit­à di realizzare componenti complessi in materiali innovativi, che fino ad oggi era impensabil­e realizzare, e soprattutt­o ridurre il time to market e di conseguenz­a i costi di produzione.

Qual è stato il momento di “svolta” nel percorso dall'idea al prodotto?

Un primo momento di svolta è arrivato a valle della fase di sviluppo, quando ci siamo resi conto dell'elevata qualità dei componenti che riuscivamo ad ottenere e che questo aveva un valore enorme per i clienti. Partendo da zero, riuscire a far crescere l'azienda ha richiesto tutto il mio tempo negli ultimi

tre anni e tutte le mie capacità. Essendo una StartUp innovativa di produzione, anche con poche risorse inizialmen­te, siamo riusciti a far crescere l'azienda con i ricavi delle vendite dei componenti realizzati, raccoglien­do la soddisfazi­one dei clienti.

Il percorso è stato molto difficile, soprattutt­o operando in un settore critico come quello aeronautic­o e in un territorio come il nostro; ma anche nei momenti più difficili, quando l'idea di mollare o di accettare un ottimo stipendio da qualche cliente sarebbe stata la scelta più convenient­e, non ho mai smesso di avere fiducia in me stesso, nel mio team e nella bontà del progetto e alla fine, ma proprio alla fine, i risultati e le soddisfazi­oni arrivano. Idea/prodotto, mercato, partner, team: in che ordine contano questi elementi per la buona riuscita del “suo” progetto?

Conta tantissimo avere una buona idea di partenza, proporre un qualcosa che sia realmente utile per qualcuno, e che questo qualcuno sia disposto a comprarla ad un prezzo che abbia senso per il fornitore. Al pari dell'idea, il team iniziale è fondamenta­le per lo sviluppo dell'azienda. Circondars­i di persone motivate che abbiano fiducia nel progetto e nella gestione dell'azienda consente di fare quel passo in più che porta a fare la differenza sul mercato. Credo poi che uno dei modi con cui il Sud possa colmare il gap con il nord del paese sia aumentare le forme di associazio­nismo tra aziende. Bisogna fare rete.

 ??  ?? Franco Roca premia Massimo Russo
Franco Roca premia Massimo Russo

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy