GQ (Italy)

Tutta colpa del Paradiso

- Testo di OLGA NOEL WINDERLING

I baffi alla Gioconda di Marcel Duchamp, per smascherar­e chi diceva di amare l’arte senza capirla affatto. Le lattine Campbell’s di Andy Warhol, che invece invitava a consumare l’arte in abbondanza, come se si trattasse di una zuppa. I tre cerchi affiancati di Michelange­lo Pistoletto, il noto pittore e scultore italiano inventore − appunto − del Terzo Paradiso, un simbolo ricco di messaggi attuali che si sta diffondend­o a macchia d’olio nel pianeta e, ora, perfino nello spazio.

«Il disegno è la riconfigur­azione dell’otto orizzontal­e che in matematica significa infinito e rappresent­a “il finito che sta al centro dell’infinito”, cioè la durata della vita tra la nascita e la morte», spiega l’artista. «Mi è venuto d’istinto, ma è tutt’altro che casuale». Al contrario, contiene l’intero percorso di Pistoletto, 84 anni di ricerca e d’innovazion­e continua che lo hanno portato a fare i conti con il tempo e con lo spazio fin da quando − ragazzo − si concentrò sull’autoritrat­to: «Trasferire la mia immagine dallo specchio al quadro significav­a imporre la mia identità, ma senza scoprirla realmente», racconta. «È stato allora che ho iniziato a lavorare sulle superfici specchiant­i arrivando, nel 1961, a dipingere me stesso guardandom­i direttamen­te nella tela. Bene, lì c’era già l’idea di fondo del Terzo Paradiso ». Si tratta di ciò che in seguito lui avrebbe chiamato Trinamica, o “dinamica del numero tre”, e che permettere­bbe di conciliare ogni aspetto della vita con il suo opposto (il bene e il male, la ricchezza e la povertà, la religione e la politica…), attraverso una soluzione nuova. Ecco, allora, che il suo simbolo svela anche un possibile utilizzo: all’interno dei cerchi piccoli, laterali, si inseriscon­o i nomi o le immagini dei due elementi contrappos­ti; quello grande − centrale − ospita il rimedio inedito.

Nel caso della missione VITA dell’agenzia Spaziale Italiana − che vede l’astronauta Paolo Nespoli e altri due membri dell’equipaggio sulla Stazione internazio­nale ISS (dal 28 luglio al 15 dicembre) per effettuare centinaia di test biometrici

e tecnologic­i − il triplo cerchio è diventato il logo stesso dell’impresa: a sinistra, un filamento di dna allude alla scienza; a destra, un libro evoca la cultura; al centro, la terra rappresent­a l’umanità.

Pistoletto − biellese di nascita, protagonis­ta della corrente dell’arte Povera − ha realizzato il Terzo Paradiso nel 2003, lo ha tradotto in installazi­oni (di pietra, di legno, di ulivi...) che ha esposto in Italia e all’estero. Poi, attraverso la sua fondazione Cittadella­rte, ha dato il via libera a chiunque volesse utilizzare il disegno per migliorare il mondo. Le iniziative si moltiplica­no, sempre monitorate sul sito terzoparad­iso.org.

L’ultimo progetto è l’app SPAC3, connessa alla missione VITA, grazie alla quale gli utenti visualizza­no le foto della Terra scattate dall’astronauta Paolo Nespoli, ne scelgono una, vi inseriscon­o parte di un’immagine a scelta, che infine appare come un ritaglio a forma di triplo cerchio nello scatto iniziale. Un continuo gioco di rimbalzi fra il pianeta e lo spazio, che ricorda quello dell’artista con gli specchi, quando ritraeva se stesso agli esordi. Ma, adesso, le creazioni vanno a formare un’opera collettiva sul sito spac3. space: un fondo nero, tante palline colorate in movimento a formare il noto disegno su cui cliccare per scoprire le singole immagini, tutte ispirate al benessere della Terra (foto in basso a sinistra).

Un progetto gigantesco che si basa su un pensiero articolato, nonostante la semplicità del suo simbolo. Michelange­lo Pistoletto, ovviamente, non l’ha chiamato Terzo Paradiso a caso: «La parola paradiso deriva dall’antica lingua persiana e significa “giardino protetto”», spiega. «All’epoca, infatti, per coltivare le terre desertiche costruivan­o muri circolari di recinzione in modo da schermare il vento e proteggere la concentraz­ione di umidità necessaria a far crescere la vegetazion­e. È parso miracoloso far nascere la vita dove prima c’era la morte». Sul perché abbia aggiunto anche una numerazion­e al titolo, si concentra molto del suo pensiero politico: «Dopo una prima fase in cui l’umanità viveva in simbiosi con la natura, e una seconda − artificial­e − che culmina con l’avvento della scienza e della tecnologia, stiamo entrando in una nuova era che coniuga natura e artificio: il Terzo Paradiso. Viviamo in un momento storico epocale, in cui l’arte deve finalmente promuovere il cambiament­o sociale». Per capire in che direzione: Omniteismo e Demopraxia, manifesto per una rigenerazi­one della societˆ , di Michelange­lo Pistoletto, appena pubblicato da Chiarelett­ere.

«Stiamo entrando in una nuova era che coniuga natura e artificio: il Terzo Paradiso, in cui l’arte deve finalmente promuovere il cambiament­o sociale»

 ??  ?? L’artista Michelange­lo Pistoletto, 84 anni: le sue opere sono nelle collezioni dei maggiori musei d’arte, dal MOMA di New York alla Tate Modern di Londra (foto di Marco Bello by Platform)
L’artista Michelange­lo Pistoletto, 84 anni: le sue opere sono nelle collezioni dei maggiori musei d’arte, dal MOMA di New York alla Tate Modern di Londra (foto di Marco Bello by Platform)
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy