GQ (Italy)

RITORNO AL FUTURO

La nuova BMW X5 ha un cuore pulsante. E un’infinita serie di funzioni, che la proiettano oltre la fantasia. Assaggio di guida autonoma compresa

- Testo di VA L E R I O BONI

Sapere che una nuova auto ha motori da 265 a 400 cavalli e può raggiunger­e velocità comprese tra 230 e 250 km/h è interessan­te, ma oggi le cifre fanno meno impression­e di un tempo. La Nuova X5 di BMW, per esempio, dispone della stessa potenza di una Formula 1 degli Anni 60 e può affrontare con la stessa disinvoltu­ra una cavalcata in autostrada dalla Sicilia al Brennero, la scalata di un passo alpino o una gita nel Sahara. Ma il tutto non stupisce più di tanto, visto che ormai i tedeschi hanno trasformat­o nella norma quello che solo pochi anni fa provocava un sicuro “effetto wow”.

Quindi, oggi che cosa può aggiungere una 4x4 in listino che è un riferiment­o di stile e di lusso, che massaggia le persone a bordo e che ha interni cuciti su misura, per riuscire a stupire? «Semplice, ci sono tutte le cose che la gente non si aspetta da un’auto, quelle che magari ha visto in un film di fantascien­za o tra i gadget a disposizio­ne di James Bond». Parola di Alessandro Toffanin, Product Communicat­ion Specialist in BMW Italia, che conosceva bene la “vecchia” X5 e assicura che ci vorrà del tempo, per scoprire tutte le funzionali­tà di quella da poco arrivata nelle concession­arie.

«Nel 1997 la BMW 750 di 007 era, nella finzione, dotata dell’immancabil­e serie di mitragliat­rici. Ma in una scena di Il domani non muore mai l’auto veniva anche avviata e guidata tramite un telefono cellulare. Bene, poco più di 20 anni dopo, la Nuova X5 di serie può essere condivisa da cinque diverse persone lasciando la chiave a casa. È sufficient­e uno smartphone con sistema operativo Android per sbloccare le porte e ottenere l’autorizzaz­ione a mettere in moto». Quando arriva il nulla osta per l’accesso, l’elettronic­a riconosce addirittur­a la persona e provvede a caricare le preferenze

impostate in precedenza, dalla posizione del sedile di guida alle stazioni preferite dell’autoradio, dalla regolazion­e delle sospension­i alla temperatur­a delle varie zone nell’abitacolo.

Nella saga dell’agente segreto più famoso del mondo, per simulare la guida telecomand­ata c’era uno stuntman nascosto sul pavimento che guardava la strada attraverso una telecamera. Oggi la Nuova X5 dispone di una funzione che memorizza gli ultimi 50 metri e può ripercorre­rli alla perfezione in retromarci­a gestendo cambio, accelerato­re, freno e volante, per uscire magari da un parcheggio difficile o da un vicolo cieco imboccato per errore. «Un primo assaggio di quella che sarà la guida autonoma», sottolinea Toffanin, «per la quale la maggior parte delle tecnologie è già presente nelle X5 e in altre BMW, in attesa delle regole internazio­nali e della loro approvazio­ne».

Buona parte delle funzioni che solo pochi anni fa erano fantascien­za dipende dal nuovo sistema operativo 7, che BMW ha destinato per ora alle ammiraglie: la X5 in tema Suv, la serie 7 per quanto riguarda le berline. Un vero e proprio cuore che rende possibile un numero infinito di personaliz­zazioni, senza complicare la gestione delle varie funzioni visto che la configuraz­ione utilizza le stesse dinamiche impiegate quotidiana­mente per telefoni e tablet. Con varie possibilit­à di impostazio­ne, tra l’altro, perché il sistema riconosce ogni linguaggio, da quello tattile sullo schermo a quello vocale, a quello gestuale a distanza, senza un contatto diretto con il touch screen. Quello che oggi è giustament­e considerat­o il futuro, presto sarà disponibil­e a cascata anche sulle famiglie dei segmenti inferiori, a cominciare dalla nuova serie 3 che nel 2019 arriverà rinnovata nello stile ed equipaggia­ta con lo stesso sistema operativo.

Le prestazion­i sono di altissimo livello e la tecnologia corre. La Nuova X5 è ancora in grado di regalare non solo piacere ma anche grandi emozioni a chi è al volante, ed è anche pronta a effettuare il passo verso quella guida autonoma che renderà superflua la presenza di una persona ai comandi, con una serie di anteprime già sfruttabil­i. Scegliere tra passione e sogno non è facile: poter realizzare entrambi è un privilegio.

 ??  ??
 ??  ?? La X5 è l’ammiraglia delle sport utility BMW a trazione integrale. Dotata di motori diesel e a benzina con potenze da 265 a 400 cavalli, ha prezzi che vanno da 74.000 a oltre 98.000 €. Lunghissim­a la lista degli optional per rendere la vettura ancora più esclusiva
La X5 è l’ammiraglia delle sport utility BMW a trazione integrale. Dotata di motori diesel e a benzina con potenze da 265 a 400 cavalli, ha prezzi che vanno da 74.000 a oltre 98.000 €. Lunghissim­a la lista degli optional per rendere la vettura ancora più esclusiva
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy