GQ (Italy)

Ci piace sempre esagerare

Il super Suv bavarese firmato dal reparto Motorsport utilizza un powetrain ibrido plug-in da 653 CV e costa poco meno di 200.000 euro

- Testo di ALESSANDRO VAI

Il Suv tedesco vola da 0 a 100 km/h in 4,3 secondi

NON È FACILE far convivere prestazion­i degne del reparto Motorsport con una massa complessiv­a molto vicina alle 3 tonnellate. Ma questa è la prima M moderna a non essere derivata da un modello Bmw. L’unica altra auto con questo pedigree è la mitica M1 degli anni Settanta, di cui la discendent­e riprende la soluzione del doppio luogo al posteriore, solo che ora è serigrafat­o nel lunotto e non più apposto sulla lamiera. Sotto il mastodonti­co cofano anteriore, invece, il 4.4 V8 bi-turbo è abbinato a un’unità elettrica posta all’interno del cambio automatico a 8 rapporti, per totali 653 CV e 800 Nm.

Così il Suv tedesco vola da 0 a 100 km/h in 4,3 secondi e poi fino a 270 km/h; la batteria agli ioni di litio ha una capacità di 25,7 kwh, può essere ricarica in corrente alternata fino a 7,4 kwh e determina un’autonomia in full electric fino a 88 km. Procedendo a zero emissioni si raggiungon­o i 140 km/h e le modalità di funzioname­nto sono tre: ibrida, elettrica ed econtrol che permette di gestire il livello di carica della batteria. Ovviamente ci sono anche vari setup di guida, inclusi quelli M, che possono essere attivati direttamen­te dal volante e influiscon­o su trazione, sterzo, freni, telaio e recupero dell’energia in frenata. Su strada la XM dimostra di essere una passista comoda e molto veloce, o volendo un Suv granturism­o. Quando si affonda il gas il muso si alza e la grande Bmw cambia subito passo, facendo un sol boccone della strada e delle auto che trova dinnanzi al suo cammino.

 ?? ?? La BMW XM è disponibil­e in un’unica versione, al prezzo di listino di 181.500 euro
La BMW XM è disponibil­e in un’unica versione, al prezzo di listino di 181.500 euro
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy