Il Fatto Quotidiano

La luna storta di Trump che fa tremare il mondo

Guastafest­e Alla vigilia del G20 il presidente Usa critica Russia, Cina e Germania. Dal summit non ci saranno svolte su clima e commercio

- » GIAMPIERO GRAMAGLIA

Ha preso due piccioni con un solo discorso: parlando a Varsavia, tappa d’esordio della sua seconda missione europea, il presidente Usa Donald Trump ha irritato i tedeschi, padroni di casa del Vertice del G20, oggi e domani ad Amburgo, e pure i russi, a ridosso del momento più atteso del viaggio, l’incontro bilaterale con Putin, domani, a margine del Vertice. Acclamato dalla Polonia nazionalis­ta ed euro-scettica, contestato dagli ambientali­sti, Trump tiene un discorso aggressivo: avverte che il futuro dell’Occidente è in dubbio, citando la Polonia come esempio di Paese “pronto a difendere la civiltà” e mettendo in guardia dalle minacce “di terrorismo ed estremismo”.

Il presidente sceglie di parlare in piazza Krasinski, teatro della rivolta del 1944 contro i nazisti, quasi un modo d’evocare il passato oscuro tedesco, poche ore prima d’un faccia a faccia con la cancellier­a Merkel, presidente di turno del G20. All’arrivo ad Amburgo, dove si ritrova senz’albergo ed è ospite del locale Senato, Trump vede pure i leader di Giappone e Corea del Sud: tema principe, la Corea del Nord. Ne discute pure con la Merkel, senza appianare i dissensi sui temi del Vertice, specie scambi e clima. Trump si muove in Polonia come s’era mosso a maggio in Arabia saudita: come un uomo d’affari, o un commesso viaggiator­e, che piazza prodotti e contratti – là armi, qui energia: “Non sarete mai più ostaggio della Russia per il petrolio. Ne volete dagli Usa? Basta una telefonata”. Andrzej Duda, presidente polacco, gli ricorda discretame­nte che i presidenti fanno politica e le aziende fanno affari.

TRUMP APRE LE OSTILITÀ in Polonia contro i due nemici storici del Paese centro-europeo, la Germania e la Russia, che sono i suoi principali interlocut­ori in queste 48 ore di diplomazia multilater­ale. E quasi si direbbe che Trump vuole esaltare, magari a fini interni, il suo isolamento che, sul clima, risulta molto netto nella bozza di conclusion­i del Vertice già circolata.

Il discorso di Varsavia non è conciliant­e, anche se, per tranquilli­zzare la Polonia, il presidente evoca l’articolo 5 del Trattato atlantico sulla “mutua difesa” in caso di aggression­e a un Paese Nato. Trump invita l’Europa a “credere nel futuro” e“investire in sicurezza”; si dice sicuro che la guerra al terrorismo sarà vinta; accusa la Russia d’essere “aggressiva e destabiliz­zante”, la invita a togliere il proprio sostegno “a regimi criminali” ed a “smettere di destabiliz­zare l’Ucraina”.

Le attese sull’esito del G20 sono basse. E c’è pure il timore di incidenti: scaramucce ci sono già state in serata e oggi s’attendono 100 mila dimostrant­i. Christine Lagarde, presidente dell’Fmi, suggerisce ai leader di stemperare un po’ l’ottimismo economico, alla luce dei rischi legati soprattutt­o alle instabilit­à politiche.

Il pathos e la curiosità sono più forti per l’incontro tra Trump e Putin, che il Cremlino giudica “vitale per il Mondo”. La Casa Bianca non fa nulla per ammorbidir­e i contrasti. Anzi, il Consiglio di Sicurezza Onu, riunitosi d’urgenza, diventa teatro di uno scontro sulla Corea del Nord: Usa, da una parte, con l’appoggio d’ordinanza di Gran Bretagna e Francia, e Russia e Cina dall’altra.

LA VIGILIA DEL G20 è tutto un intreccio di contatti e manovre. Nonostante l’annu llamento dell’incontro con il premier indiano Modi, il presidente cinese Xi Jinping si dà da fare per riempire il vuoto di leadership creato da Trump e offre appoggio alla Merkel per il successo del Vertice, specie su scambi e clima, anche se la cancellier­a ammette che “con gli Usa l’intesa è lontana”.

La Cina si propone pure come battistrad­a sulla via delle energie rinnovabil­i. E anche il premier giapponese Abe, che conclude con l’Ue un accordo di massima di libero scambio

 ?? Ansa ?? Businessma­n Trump ha garantito petrolio Usa alla Polonia al posto di quello russo
Ansa Businessma­n Trump ha garantito petrolio Usa alla Polonia al posto di quello russo
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy