Il Fatto Quotidiano

Da indignati a riformator­i

-

PABLO IGLESIAS è nato a Madrid il 17 ottobre 1978. Ha iniziato a fare politica militando nel gruppo dei giovani comunisti spagnoli e partecipan­do ai movimenti no global, anche in occasione delle manifestaz­ioni al G8 di Genova del 2001. Nel corso degli anni 2000, Iglesias si è occupato di America Latina per il think tank Centro di Studi per la politica e il sociale (Ceps).

NEL 2011 LE PIAZZE spagnole sono invase dai cortei dei cosiddetti Indignados, riuniti nel movimento 15-M (maggio) che protestano contro il governo Zapatero e chiedono una democrazia più partecipat­iva. Da quel movimento di piazza, nel 2014, nasce il partito Podemos, di cui Iglesias è segretario. Podemos si candida alle Europee, ottenendo l’8% delle preferenze. L’anno dopo, nel 2015, si vota per le politiche in Spagna e Podemos diventa il terzo partito, con oltre 5 milioni di voti e il 20% dei consensi.

IL PARLAMENTO CATALANO ha annunciato che il 1° ottobre si terrà il referendum per l’indipenden­za della Catalogna. Iglesias ha sostenuto pubblicame­nte Carles Puigdemont, leader degli indipenden­tisti, mentre il governo Rajoy, presidente del Partito Popolare, si è rivolto al Tribunale costituzio­nale e minaccia gravi conseguenz­e penali per i separatist­i.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy