Il Fatto Quotidiano

Il Neymar della tv è Fabio Fazio: costa 18 milioni a stagione

Tra format, appalto alla sua nuova società di produzione e stipendio, Viale Mazzini sborsa 410.000 euro a puntata

- » GIANLUCA ROSELLI

Nonostante il contratto di Fabio Fazio sia oggetto di indagine da parte di Corte dei conti e Anac, Che tempo che fa partirà tranquilla­mente domenica 24 settembre, su Rai1: un prime time della durata di 3 ore, dalle 20.30 alle 23.30. Mentre il giorno dopo, lunedì, toccherà al programma di seconda serata, sempre su Rai1, dalle 23.30 a mezzanotte e mezza. A quanto si sa, la seconda serata dovrebbe essere una sorta di short version del domenicale.

Ciò che si sa, invece, è che, nonostante le polemiche sui media e le proteste in commission­e di Vigilanza, il contratto di Fazio ha subito pochi ritocchi. Tra appalti e ingaggio e tutto il resto, più di 18 milioni di euro a stagione.

LE CIFREnel dettaglio: 2 milioni e 240 mila euro al conduttore a stagione per quattro anni (in totale 8.960.000 euro). Per i diritti del format per quattro stagioni, inoltre, Viale Mazzini pagherà 2 milioni e 816 mila euro complessiv­amente per i 4 anni (704 mila euro a stagione). Infine, ci sono 12 milioni di euro alla società Officina per l’anno 2017-2018 per la produzione e la realizzazi­one del programma, cifra che comprende anche la trasmissio­ne di Massimo Gramellini, Le parole della settimana, in onda il sabato a partire da ottobre.

Il risparmio di cui Mario Orfeo ha parlato nell’ultimo Cda riguarda proprio il contratto con Officina (società per metà di Fazio e per metà di un gruppo di investitor­i tra cui Magnolia e Vivendi).

Il nuovo dg non è sceso troppo nei particolar­i, limitandos­i a illustrare il costo unitario a puntata: se inizialmen­te il costo chiavi in mano di un numero di Che tempo che fa era stimato in 450 mila euro, ora costerà 410 mila. Mentre 163 mila sarà il costo della trasmissio­ne del lunedì. Tota- le: 18 milioni e 336 mila euro a stagione, per la precisione, ovvero 73 milioni e 334 mila sui 4 anni, con un risparmio di 876 mila euro l’anno rispetto alle cifre iniziali.

Numeri che, secondo Orfeo, sono più bassi della media del costo di un programma di intratteni­mento di prima serata sulla rete ammiraglia. Il dg ha citato come esempi Ballando con le stelle (1.020.000 a puntata) e Tale e quale show (850.000). Paragone consono fino a un certo punto, visto che si tratta di trasmissio­ni con notevoli costi di spettacolo ( costumi, performanc­e, scenografi­e), mentre quello di Fazio resta pur sempre un talk show. E comunque non sarà un caso se Corte dei conti e Anac vogliono vederci chiaro e stanno indagando su tutte le voci del contratto. “Orfeo può dire ciò che vuole sui risparmi, ma i conti Viale Mazzini li fa su parametri decisi da loro. Se io dico che un piatto di carbonara costa 300 euro e poi lo pago 100, è chiaro che risparmio. Ma i costi delle prime serate in questi anni sono stati gonfiati a dismisura, anche per il rapporto distorto con case di produzione e agenti esterni”, osserva il deputato dem Michele Anzaldi.

SE CI SONOparame­tri di costi, la Rai ha anche quelli di share. Quello della prima serata di Rai1 è il 14%: se un programma sta sotto questa asticella, si può parlare di flop. Fazio su Rai3 lo scorso anno faceva una media del 15,5%, con picchi del 22%. In Rai c’è preoccupaz­ione. Per questo si sta pompando il programma con numerosi spot, andati in onda pure durante l a partita Italia-Spagna. Infine, negli ultimi giorni un’altra tegola si è abbattuta su Fazio: le polemiche sul compenso di una sua collaborat­rice, Veronica Oliva, che, secondo alcune indiscrezi­oni, percepireb­be 300 mila euro l’anno (più del dg Rai). La notizia è stata smentita dai legali di Fazio, che però non hanno reso noto le cifre reali. Viale Mazzini ha le mani legate: se fa un contratto con una società per un programma, quella società può gestire il budget come meglio crede.

Che tempo che fa L’Anticorruz­ione e la Corte dei conti indagano sull’accordo che sarà lungo quattro anni

 ?? LaPresse ?? Trasloco Fabio Fazio da quest’anno andrà in onda su Rai1 dopo oltre un decennio su Rai3
LaPresse Trasloco Fabio Fazio da quest’anno andrà in onda su Rai1 dopo oltre un decennio su Rai3
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy