Il Fatto Quotidiano

Giornalist­i giallisti: la cronaca nera fa scrivere bene

- » FABRIZIO D’ESPOSITO

Giornalist­i che scrivono gialli. Sono tanti. Alcuni ci sanno fare e tengono bene il ritmo, come Vincenzo Cerracchio e Rosa Teruzzi. Il primo è un giornalist­a romano del Messaggero, grande tifoso della Lazio. Lo sparo nel buio, questo il titolo del suo libro, è un riuscito legal-thriller d’antan, nell’Italia degli anni Venti del secolo scorso, basato su fatti di sangue realmente accaduti. In un Paese diviso e rancoroso, in cui l’esito della Prima guerra mondiale prepara la strada al fascismo, un giovane cronista di nome Diego segue un processo a Roma. L’imputato si chiama Ignacio Mesones, figlio di un diplomatic­o peruviano, ed è accusato di aver ammazzato la moglie Bice Simonetti. Mesones è cieco, non avrebbe mai potuto sparare, ma oscuri poteri vogliono la sua condanna.

CON ROSA Teruzzi, che si occupa di cronaca nera a Retequattr­o, siamo invece nella Milano di oggi. La fioraia del Giambellin­o è la seconda avventura di tre donne detective: Libera, artista di bouquet nuziali, con la madre libertina Iole e la figlia Vittoria, poliziotta dal carattere irritante. Stavolta a Libera si rivolge una promessa sposa, Julia Manuela – Julia in onore di Julio Iglesias – che vorrebbe trovare il padre in vista del matrimonio. Il mistero risale al 1975 e cela un segreto familiare custodito dalla mamma di Manuela. A fare da sfondo, poi, un altro giallo, leitmotiv di questa serie: l’omicidio del marito poliziotto di Libera, nel 1992. I lettori scoprirann­o un altro pezzetto della verità.

 ??  ?? La fioraia del Giambellin­o Rosa Teruzzi 169 14
Sonzogno
La fioraia del Giambellin­o Rosa Teruzzi 169 14 Sonzogno
 ??  ?? Uno sparo nel buio Vincenzo Cerracchio 377 15e Fazi
Uno sparo nel buio Vincenzo Cerracchio 377 15e Fazi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy