Il Fatto Quotidiano

La dignità delle ragazze rapite da Boko Haram

Voci dalla prigionia

- » ELISABETTA REGUITTI

NON AMO questo bambino. Lo so che è stato suo padre a farmi del male, che il bambino è innocente. Dopo la sua nascita non volevo allattarlo, ma quelli del villaggio mi hanno detto: "Devi prenderti cura del bambino. Non macchiarti di questo peccato davanti a Dio". Agnes ha 25 anni ed è stata tenuta prigionier­a per dodici mesi. Agnes è una delle protagonis­te de Le ragazze rapite - Boko Haram e il terrore dell'Africa scritto daWolfgang Bauer. Pubblicato da La nuova frontiera, tradotto dal tedesco da Angela Ricci e corredato dai raffinati scatti di Andy Spyra, il libro è un reportage dedicato al racconto di storie di rapimento, prigionia, violenza ma anche coraggio, fuga e speranza vissute dalle testimoni incontrate dal corrispond­ente che scrive: "Ringrazio le donne che ho intervista­to, non solo per la pazienza e la fiducia che ci hanno dimostrato. Le ringrazio anche per la forza che mi hanno dato. C'è tanta forza in queste donne". L'orrore delle violenze dei fondamenta­listi di Boko Haram ha toccato l'apice nel 2014 con il rapimento delle 276 studentess­e nigeriane, ma sono migliaia, tuttora, le prigionier­e dei combattent­i islamici. Bauer ha restituito dignità alle voci e alle anime di quante, seppur nuovamente libere, resteranno prigionier­e per sempre di quanto hanno vissuto.

 ??  ?? Le ragazze rapite Wolfgang Bauer 185 19
La nuova frontiera
Le ragazze rapite Wolfgang Bauer 185 19 La nuova frontiera

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy