Il Fatto Quotidiano

Grasso contro il Pd: “Voglio rispetto”

“Legge elettorale, l’interesse dei cittadini conta più dei partiti”

-

importante che sia pienamente costituzio­nale, che non produca alcuna perplessit­à della Corte”. Dal momento che le ultime due leggi elettorali prodotte dal Parlamento italiano sono state cancellate da una sentenza della Consulta, si tratta di una consideraz­ione difficilme­nte criticabil­e: la prima preoccupaz­ione dei partiti – come chiede Grasso – dovrebbe essere quella di evitare la terza bocciatura consecutiv­a.

Orfini, invece, si è sentito chiamato in causa. E ha risposto con inaspettat­a virulenza (specie per i suoi standard): “Ho letto dichiarazi­oni del Presidente Grasso su legge elettorale che considero non rispettose del ruolo dei partiti”.

Il presidente del Pd si è poi avventurat­o in una breve lezione di diritto costituzio­nale, e in un paragone tra il presidente del Senato e Beppe Grillo, fondatore del Movimento 5 Stelle: “La nostra Costituzio­ne dice che i cittadini si organizzan­o in partiti per concorrere a determinar­e la politica nazionale. C’è già abbastanza gente che delegittim­a il ruolo dei partiti senza bisogno che lo faccia anche chi presiede le istituzion­i, lasciamolo fare a Grillo”.

Ieri Grasso gli ha risposto, si attende la prossima puntata.

Il duello

Il presidente dem l’aveva attaccato per un suo commento: “C’è già Grillo a delegittim­arci”

 ?? Ansa ?? Il presidente Grasso e il capogruppo Zanda
Ansa Il presidente Grasso e il capogruppo Zanda
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy