Il Fatto Quotidiano

Valle dei Templi, “strada abusiva” Esposto contro il sindaco

- G.L .B.

Una striscia abusiva di tufo color “diarrea” di quasi due chilometri, realizzata senza permessi né autorizzaz­ioni, attraversa da qualche giorno la valle dei Templi di Agrigento, patrimonio dell’Unesco. È la strada della Valle riasfaltat­a in dieci giorni dagli operai del comune guidato dal sindaco alfaniano Calogero Firetto, ora denunciato alla Corte dei Conti dall’avvocato ambientali­sta Giuseppe Arnone che in un esposto l’ha definita “il più grande abuso edilizio perpetrato in un’area archeologi­ca, presentato dall’Anas e dal sindaco come ‘valorizzaz­ione’ della Valle dei Templi”.

“Come se la Raggi si svegliasse una mattina – denuncia Arnone – e decidesse di piazzare infissi e finestre al Colosseo senza chiedere autorizzaz­ioni. Qui provvedime­nti rilevantis­simi che riguardano il paesaggio dei Templi vengano assunti dal capo dell’Anas mentre il Direttore dell’ Ente Parco, per compiacere il sindaco di Agrigento e i politici locali, dorme sonni beati”. Nell’esposto indirizzat­o anche all’assessore Vittorio Sgarbi, di cui è consulente, il legale ambientali­sta elenca gli abusi edilizi commessi nella valle, da lui più volte denunciati, dall’ apertura di un cancello abusivo su un parcheggio privato, anch’esso abusivo, e di una strada di servizio che collega il cancello alla biglietter­ia, agli immobili ricadenti nella zona A, di inedificab­ilità assoluta, tra cui un albergo. “È tempo di mandare gli ispettori regionali all’Ente Parco e in Sovrintend­enza ad Agrigento – conclude Arnone, che in uno striscione promette il voto a chi si impegna a tutelare la Valle in Parlamento - per sostituire il direttore dell’Ente Parco e sanzionare i gravissimi illeciti commessi grazie alle persone nominate da Crocetta e Lumia a tutela del sistema di potere che fa riferiment­o agli alfaniani”.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy