Il Fatto Quotidiano

Crescent, chiesti due anni e dieci mesi per De Luca (con la condanna rischia)

Incubo Severino: la carica di Governator­e vacilla

- » VINCENZO IURILLO

Si rimaterial­izza per Vincenzo De Luca l’incubo della legge Severino. Al processo Crescent i pm di Salerno Valenti e Alfano hanno chiesto la condanna in primo grado a due anni e dieci mesi per il Governator­e Pd della Campania, all’epoca dei fatti sindaco di Salerno, imputato di abuso d’ufficio, falso ideologico e lottizzazi­one abusiva. Anche secondo i pm gran parte delle ipotesi di abuso d’ufficio, come ci conferma uno degli avvocati di De Luca, Felice Lentini, sono cadute in prescrizio­ne, ma re- sta in piedi un’accusa di abuso d’ufficio per i permessi a costruire nella manovra di pianificaz­ione. Se il Tribunale dovesse accoglierl­a, De Luca verrebbe sospeso dalla carica. E non potrebbe più ricorrere al salvagente del ricorso alla Corte costituzio­nale, che tre anni fa gli consentì di insediarsi nonostante una condanna per il termovaliz­zatore. La Consulta ha ormai sancito la costituzio­nalità della Severino, respingend­o i ricorsi presentati dalle due illustri ‘vittime’ della legge, De Luca e il sindaco di Napoli Luigi de Magistris. Rimasti in carica grazie alle assoluzion­i piene nei successivi gradi di giudizio.

La richiesta è stata formulata al termine della 50esima udienza sulla costruzion­e del colosso di cemento a mezzaluna sul lungomare. Alla sbarra tecnici, imprendito­ri e gli assessori della giunta De Luca che approvaron­o le delibere propedeuti­che al Crescent. Anche per loro i pm hanno chiesto diverse condanne. E la confisca dell’immobile. La sentenza è prevista in autunno.

 ??  ?? Il presidente V. De Luca
Il presidente V. De Luca

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy