Il Fatto Quotidiano

La Germania ci molla schiaffi pure sul violino d’epoca rubato

- » ANDREA GIANBARTOL­OMEI

Non tornerà in Italia lo strumento donato al Conservato­rio di Torino dall’“angelo del violino” Teresina

Tua, musicista che, nonostante le umili origini, suonava per i maggiori compositor­i europei di fine Ottocento. È bloccato a Berlino dove le autorità hanno rifiutato di eseguire quanto chiesto dalla procura di Torino contro due presunti ricettator­i. Per questo il pm Andrea Padalino ha chiesto e ottenuto l’archiviazi­one dell’inchiesta nata per uno strano caso. Nel 2010 Antoine Saad, violinista egiziano, propone al conservato­rio “Giuseppe V er d i ” l’acquisto di un Gand & Bernardel del 1879 da 30mila euro. Dopo alcuni controlli, il personale del conservato­rio nota che è uno dei violini della collezione “Tua” della scuola rubato nel 1988. All’offerta, il conservato­rio non risponde. Tempo dopo rilancia la proposta il gallerista Roberto Contini. A quel punto, nel 2012, l’allora presidente Vittorio Sette denuncia tutto ai carabinier­i. La procura indaga Saad e Contini per concorso in ricettazio­ne ed esportazio­ne illecita di beni culturali, chiede il sequestro del Gand & Bernardel e, tramite le autorità tedesche, fa perquisire le loro abitazioni scoprendo che nel frattempo il violino è stato venduto per 27mila euro a una coppia di violinisti di origine italiana componenti della Berliner Philharmon­iker. A quel punto Berlino si ferma: non crede al furto e reputa lecito l’acquisto. “L’autorità tedesca teneva nei confronti di quest’ufficio e del conservato­rio un atteggiame­nto ‘ s os pe tt oso’”, scriveva il pm nella richiesta di archiviazi­one. La procura prova a mandare una consulente in Germania a riconoscer­e lo strumento musicale, ma non basta. “Ne l l ’ a p r il e 2014 perveniva una missiva da parte dell’a u t o ri t à tedesca in cui riteneva chiusa la rogatoria in atto e rigettava di fatto la richiesta di restituzio­ne”. Chiede allora all’avvocatura di Stato di avviare delle cause in Germania, ma tutto si arena. A quel punto il pm ha dovuto arrendersi.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy