Il Fatto Quotidiano

Il M5S contro Fontana: prima grana gialloverd­e

Si comincia “Non esistono famiglie gay”, dice il ministro leghista della Famiglia facendo insorgere la base 5Stelle. Salvini lo blocca: “Il tema non è nel contratto”

- » DANIELE ERLER

“Le famiglie arcobaleno per la legge non esistono”. La prima tegola sul governo Conte arriva all’indomani del giuramento e ha per protagonis­ta il neo ministro alla Famiglia e alla Disabilità, il leghista Lorenzo Fontana. In un’intervista al Corriere, descrive così la sua posizione sui diritti civili, facendo esplodere la prima grana della coalizione gialloverd­e. Per sederla, è dovuto intervenir­e il vicepremie­r Matteo Salvini: “Fontana può avere le sue idee, ma la questione non è nel contratto”, l’ha chiusa lì. Ma ormai il danno era fatto, e la base più a sinistra del Movimento non è rimasta in silenzio.

MA NON SOLO: da San Francisco si è fatto sentire niente meno che Alessandro Di Battista: “Ora è tempo di realizzare concretame­nte i punti del programma - ha scritto su Facebook - non toccando i diritti civili conquistat­i ma occupandoc­i di quelli economici e sociali smantellat­i”. Più dritto il senatore Matteo Mantero, che nella scorsa legislatur­a ha portato avanti la legge sul biotestame­nto e che ieri ha condiviso il video dei parlamenta­ri del Movimento mentre si baciavano in aula per sostenere la legge contro l’omofobia: “Cinque anni fa non abbiamo avuto paura di combat- tere il bigottismo – ha scritto –. Spero che non inizieremo ad averla ora”. “Le leggi le fa il Parlamento e anche un ministro le deve rispettare”, ha detto Nicola Morra, anche lui senatore Cinque Stelle “ortodosso”. Barbara Lezzi, ministro per il Sud, ha cercato di buttare acqua sul fuoco: “Non è il momento delle polemiche, c’è da lavorare. Pensiamo alle cose serie”.

MA LA QUESTIONEÈ serissima per altri esponenti del Movimento. “Ci sono valori che per noi sono inderogabi­li – ha detto il sindaco di Livorno Filippo Nogarin – Siamo stati i primi a trascriver­e i matrimoni tra persone dello stesso sesso contratti all’estero e tra i primi a celebrare in Comune i matrimoni gay. Non intendiamo fare mezzo passo indietro”. In effetti, nelle scorse settimane, è stata proprio una sindaca M5S, Chiara Appendino a registrare il figlio di due donne, nato in Italia. Un fatto storico. Ieri anche una parte della base del Movimento è insorta contro Fontana. Sulla pagina Facebook “Amici 5Stelle Diritti civili e lgbt”– gestita da Kemal Pasovic, attivista gay – la foto del ministro è accompagna­ta alla scritta: “Il cambiament­o è incompatib­ile con i cretini!”.

Anche il Pdha reagito contro le parole di Fontana. A partire dal sindaco di Milano Giuseppe Sala: “Ignorare una parte consistent­e della società è profondame­nte sbagliato”, ha detto. E così il deputato Mattia Mor: “Un ministro che dice cose aberranti sui diritti delle donne e sulle famiglie arcobaleno è la cifra di un governo rivolto al passato più buio”. Il presidente del Pd Matteo Orfini: “Le famiglie arcobaleno esistono e sono bellissime”. “La legge sulle unioni civili – ha detto Monica Cirinnà – ha riconosciu­to dignità e uguaglianz­a alle coppie gay definendol­e come famiglia, riconoscen­do giuridicam­ente la loro vita familiare e non escludendo la presenza di figli”. È stata proprio lei la

Di Battista dagli Usa “Ora realizziam­o il programma senza toccare i diritti civili già conquistat­i”

firmataria della legge approvata nell’ultima legislatur­a. Una conquista civile, frenata dagli alleati di destra, l’Ncd di Angelino Alfano. Renzi ha dovuto infatti affossare il capitolo sulla “stepchild adoption”, ovvero la possibilit­à che un figlio possa essere adottato dal partner del proprio genitore. Anche per que- sto l’Italia è oggi alla posizione 32 su 42, nella classifica europea che valuta le politiche e le leggi a favore degli omosessual­i. Fanno meglio Paesi come Albania, Kosovo, Serbia, Cipro e Slovacchia. Viste le parole di Fontana, difficile pensare che il nuovo governo possa cambiare le cose.

 ?? Ansa ?? Al Quirinale Il ministro in compagnia della moglie e della figlia arriva al Colle per il suo giuramento
Ansa Al Quirinale Il ministro in compagnia della moglie e della figlia arriva al Colle per il suo giuramento
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy