Il Fatto Quotidiano

ALL’ARMI, SIAM FASCISTI! AH NO, ERANO I PIDINI

- » DANIELA RANIERI

Aleggere i giornali di questi giorni ci siamo molto spaventati: non è che in mano ai barbari populisti stiamo diventando un Paese fascista e xenofobo che respinge i migranti? Per rifarci gli occhi, siamo andati a ripescare notizie e dichiarazi­oni di un anno fa, quando l’Italia era un Eden di tolleranza, una terra promessa per l’umanità sofferente, un giardino felice nel quale tutte le etnie convivevan­o in armonia potendo contare su porti spalancati, carità cristiana e soccorso delle Ong, supportate da Marco Minniti, ministro dell’Interno del governo di sinistra, dalle Istituzion­i e dalla stampa tutta.

“Siccome tutti i migranti vengono portati a terra in Italia, bisogna ricercare l’equilibrio tra i diritti di chi è accolto e i diritti di chi accoglie. O vaiu all’acqua o ’nnacu u figghiolu (O vado a prendere l’acqua o cullo il neonato). Le Ong scelgano da che parte stare” (Minniti al Fatto 5/8/17). “Le navi potrebbero portare i migranti in un altro Paese europeo e non solo in Italia” (Minniti a Repubblica delle Idee, 6/17). "La questione mi- granti è una questione europea. Oggi abbiamo deciso per un atto formale che non faccia più percepire questa affermazio­ne come una semplice petizione di principio o, peggio, un ululato alla luna” ( Minniti a Repubblica , 29/6/17). “Io sarei orgoglioso se una e una soltanto fra le navi che operano nel Mediterran­eo, anziché in Italia, andasse in un altro porto europeo” ( Minniti, convegno Governare l’immigrazio­ne, 28/6/17). “Se il fenomeno dei flussi continuass­e con questi numeri la situazione diventereb­be ingestibil­e. Contempora­neamente ai salvataggi e all'accoglienz­a, va garantita la sicurezza dei cittadini. È un fenomeno epocale” (Mattarella dal Canada, 28/6/17).

“L'ITALIA alla Ue: ipotesi blocco alle navi straniere. Mattarella: ‘Situazione ingestibil­e’” ( Repubblica , 28/6/17). “Il governo alza la voce con l'Europa” ( A n sa , 29/6/17). “Migranti, l'Italia pronta al blocco dei porti alle navi delle Ong” ( C or r ie re , 28/6/17). “Si è fatto bene a bloccare gli sbarchi. Non c'è divisione nel Pd su questa cosa” ( Matteo Renzi, Festa dell’Unità, Bologna, 1/9/17). “C’è un limite massimo di persone che puoi accogliere, è impensabil­e che tu possa accogliere tutti. Aiutiamoli davvero a casa loro" ( i bi de m). “Emergenza migranti, il governo valuta la chiusura dei porti italiani alle navi straniere” ( Stampa, 28/6/17).“Siamo alle prese con la difficile gestione dei flussi migratori… un Paese intero si sta mobilitand­o per gestire questa emergenza. Che la smettano di girare la faccia dall’altra parte perché questo non è più sostenibil­e" (Gentiloni, congresso Cisl, 6/17). “Dopo la chiusura della rotta dei Balcani è indispensa­bile chiudere anche quella del Mediterran­eo centrale" (Tajani, FI, presidente Parlamento Eu). “Ho temuto che, davanti all’ondata migratoria e alle problemati­che di gestione dei flussi... ci fosse un rischio per la tenuta democratic­a del Paese” (Minniti, Festa dell’Unità, Pesaro, 28/ 8/ 17). “L’Italia all’Ue: chiudiamo i port i” ( La Stampa, 29/6/17). “Dobbiamo fare distinzion­i prima che i migranti partano tra coloro che hanno diritto alla protezione umanitaria e coloro che non lo hanno” (Minniti 4/7/17). “L’impegno del governo nel rafforzame­nto delle politiche di rimpatri si è concretizz­ato col provvedime­nto che ha portato alla creazione dei centri permanenza per i rimpatri allo scopo rendere più efficaci i provvedime­nti di espulsione” (Minniti, Camera, 15/11/17). “Sicurezza non è una parola che deve essere lasciata alla des tra” ( Minniti al Fogl io, 17/2/17). “La gente ha paura degli immigrati, non ci possiamo prendere in giro. Non possiamo trascurare la paura della gente” ( Se rrac chia ni, 3/ 17). “Capite bene che se l’immigrazio­ne non è regolata e controllat­a, quella irregolare rischia di alimentare le paure creando reazioni pericolose" (Franceschi­ni 30/8/17). “Minniti: ‘Serviva una svolta’. Firmano altre Ong” ( Repubblica, 9/8/17).

L’ex ministro

“Le navi potrebbero portare i migranti in un altro Paese europeo e non solo in Italia”

“LA LINEA Minniti conquista anche il Vaticano. Sui migranti la svolta realista della Chiesa” ( Lettera 43, 22/1/18). “Migranti, calano gli sbarchi. La svolta che viene ignorata” (Mieli, Corriere ,24/8/17). “Sondaggio SkyTg24, il 95% per la chiusura dei porti italiani alle Ong”.“I flussi migratori non governati minacciano la tenuta sociale e democratic­a dell'Italia. Questa è la mi apolitica ”( M inni ti, 15/ 8/ 17). “Ho fermato gli sbarchi perché avevo previsto un caso Traini” (Minniti, 7/2/18).

“Il problema dei migranti, un governo deve gestirlo con la virtù propria del governante: la prudenza. Cosa significa? Primo: quanti posti ho? Secondo: non solo riceverli, ma integrarli” (Papa Francesco, 12/9/17).

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy