Il Fatto Quotidiano

Cyber-bagarinagg­io: biglietti venduti in Internet a 10 volte tanto

-

ALLARME TRUFFA sui biglietti in vendita online, con gli utenti vittima di cyber-bagarinagg­io: alcuni tagliandi sono stati venduti anche dieci volte il loro prezzo originale. Le informazio­ni di pagamento usate per acquistare i biglietti hanno poi fornito altri dati per truffe future.

Si prevedono poi attacchi di interruzio­ne di servizio e di

“defacement ”, cioè la modifica del contenuto di un sito in chiave politica, satirica o provocator­ia. Una tecnica adottata dal gruppo hacker Anonymous. L’obiettivo principale - secondo gli esperti è esporre la Russia mostrandol­a vulnerabil­e. Da un punto di vista geopolitic­o, si è in passato registrata un’accelerazi­one di attacchi e fughe di informazio­ni per screditare eventi o organizzaz­ioni.

Cosa devono fare gli utenti per proteggers­i? “Massima attenzione e prudenza – spiega Check Point Software Technologi­es –: non cliccare se si hanno dei dubbi, aggiornare i propri sistemi operativi e antivirus o installarn­e qualora non dovessero esserci. È importante poi leggere bene quanto ci viene proposto, spesso possiamo accorgerci che ‘è troppo convenient­e per essere vero’ o ‘troppo facile’, pertanto meglio evitare. Attenzione alle mail e ai banner pubblicita­ri, leggiamo bene l'indirizzo del mittente o l’indirizzo del sito che stiamo per visitare, tendenzial­mente quelli pericolosi non hanno attinenza con il contenuto che ci aspettiamo di trovare”.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy