Il Fatto Quotidiano

Forza Italia “mangiata” dalla Lega “Se scendiamo sotto il 5% è finita”

Dopo Pontida, i berlusconi­ani tremano

- » GIANLUCA ROSELLI

In

Forza Italia ormai è panico puro. Sul pratone di Pontida domenica scorsa si è visto, anche cromaticam­ente, quale sarà il futuro partito unico di centrodest­ra. Un mix di leghisti, ex An, ex forzisti e dirigenti locali in cerca di una nuova casa politica. Perché quella forzista ha le fondamenta marce e il tetto sfondato. L’ultimo sondaggio di Nando Pagnoncell­i dà il partito di Silvio Berlusconi all’8,3% e con la Lega al 31,2. La linea Berlusconi l’ha data un paio di settimane fa: questo è il momento magico di Salvini, tutto quello che tocca diventa oro, inutile muoversi adesso, rimandiamo qualsiasi azione all’autunno. In Forza Italia però si teme di non arrivarci proprio, all’autunno. “Se continuiam­o così, perdiamo un punto al mese e a novembre saremo al 3%. Ce la batteremo con Fdi. Stare fermi a guardare Salvini mangiarsi il partito è perdente in partenza”, racconta un autorevole esponente azzurro che vuole restare anonimo. Si cammina sull’orlo dell’abisso. “Se scendiamo sotto quota 5% è finita: a quel punto non si tiene più il partito e ci saranno decine di uscite”, continua l’esponente forzista. Quota 5% è considerat­a una sorta di Rubicone, passato il quale non si torna più indietro. La grande fuga finora non c’è stata perché la Lega ha sollevato il ponte levatoio per un preciso accordo con l’alleato Silvio, ma quanto durerà?

A PONTIDA Forza Italia non è mai stata citata da Salvini (l’unico che ha nominato Berlusconi è stato fischiato). “Male la totale assenza di un riferiment­o a Fi. Salvini si ricordi di non essere un uomo solo al comando”, gli ha fatto notare, timidament­e, Mara Carfagna. Ma per resistere all’arrembaggi­o sovrani- sta, lo stato maggiore azzurro non sa che pesci pigliare.

In Parlamento si va avanti alla giornata, senza una linea e lo sbandament­o incoraggia e fa deflagrare lo scontro interno. Ognuno guarda al suo orticello, senza fidarsi di nessuno. Per capire il clima è utile leggere un paio di tweet recenti di Laura Ravetto. “In un ambiente di serpi non vince chi ha il veleno più potente, ma chi ha l’antidoto più efficace. Mi sto attrezzand­o”, il primo. “Incredibil­e sentir parlare di rinnovamen­to in Forza Italia da coloro che dovrebbero essere rinnovati”, il secondo. Già, perché poi qualcuno evoca la “svolta”. L’ha fatto Silvio Berlusconi tre settimane fa dalle pagine del Corriere, finora senza esito. L’ha seguito An- drea Ruggieri con una lettera sul Foglio, gelato dalla freddezza del gruppo dirigente. Ma è sul territorio che si soffre di più. “La Lega ha saputo valorizzar­e i giovani, si è aperta alla società, per questo risulta più attrattiva”, osserva Silvia Sardone, consiglier­a lombarda portavoce del malcontent­o al Nord. “Eppure uno spazio politico oltre la Lega nel centrodest­ra c’è ancora. Va solo coltivato con le persone giuste”, fa notare Alessandro Cattaneo. Ma lo spauracchi­o di scendere sotto il 5% è lì, dietro l’angolo, a terrorizza­re tutti. E alcuni tornano a pensare a un papa straniero. “Se Berlusconi non è più in grado o non ha più voglia, ci vuole qualcuno da fuori…”. Sì, ma chi?

In un ambiente di serpi non vince chi ha il veleno più potente, ma chi ha l’antidoto più efficace Mi sto attrezzand­o

LAURA RAVETTO

 ?? LaPresse ?? La deputata di Fi Laura Ravetto
LaPresse La deputata di Fi Laura Ravetto

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy