Il Fatto Quotidiano

Apocalypse Now Bologna L’autocister­na esplode in A-14: un morto, 68 feriti

Sull’A14 Scontro tra camion al raccordo di Borgo Panigale: esplode una cisterna e crolla un cavalcavia. Auto in fiamme

- GIAMBARTOL­OMEI

Sul raccordo all’altezza di Borgo Panigale il veicolo che trasportav­a Gpl ha tamponato un tir. Paura e danni nel quartiere

Alcuni hanno pensato a un attentato. Qualcun altro ha pensato si trattasse dello scoppio di una bombola, salvo poi cambiare idea. Chi ha visto da vicino le fiamme si è trovato di fronte a scene apocalitti­che: una colonna di fuoco e fumo si è alzata sul cielo, visibile da tutta Bologna. Almeno una vittima, decine i feriti, 14 in gravi condizioni.

VERSO LE 13.45 di ieri sull’autostrada A14 Bologna-Taranto all’altezza di Borgo Panigale, quartiere popolare alla periferia del capoluogo emiliano, un’autocister­na che trasportav­a gpl è andata contro un altro camion fermo a causa dell’incolonnam­ento. I mezzi coinvolti hanno subito preso fuoco. Per fortuna, nonostante il traffico di questi giorni d’agosto, c’è stato tempo di allontanar­e gli altri veicoli che percorreva­no l’A14 e la vicina tangenzial­e nord, perché nel giro di pochi minuti il liquido infiammabi­le nell’autocister­na è esploso: “La deflagrazi­one è stata molto violenta e ha squarciato le lamiere dell’autocister­na che molto probabilme­nte trasportav­a Gpl”, ha spiegato il coordinato­re emergenze dei vigili del fuoco dell’Emilia-Romagna Giovanni Carella. Il botto è stato tal- mente forte che una parte dell’autostrada, sopraeleva­ta rispetto al terreno, è crollata su via Emilia Ponente e via Marco Emilio Lepido.

I veicoli di due concession­arie sono andati a fuoco, mentre finestre, vetrine e serrande degli edifici nei paraggi sono stati danneggiat­i dall’onda d’urto.

Un solo morto, accerta la prefettura che coordina i soccorsi. È il conducente dell’autocister­na. 68 invece i feriti ricoverati negli ospedali cittadini. Quattordic­i persone sono gravi e tre sono state trasportat­e ai Centri grandi ustionati di Parma e Cesena. Molti dei feriti sono delle forze dell’ordine, undici carabinier­i e tre agenti della polizia stradale, di cui uno in condizioni serie.

I VIGILI del fuoco, arrivati anche da Modena, Ferrara e altre zone, hanno spento le fiamme in tre ore usando pure un elicottero che si caricava di acqua al fiume Reno. I pompieri, poi, hanno raffreddat­o l’area per cercare altre eventuali vittime con le squadre “Urban search and rescue” e quelle cinofile. Nel frattempo i volontari di protezione civile distribuiv­ano bottiglie d’acqua ai cittadini costretti a lasciare la propria abitazione. La procura ha aperto un’inchiesta contro ignoti ipotizzand­o il reato di disastro colposo. A occuparsen­e sarà la polizia stradale.

Molti i messaggi di cordoglio. “Come sempre Bologna saprà tirare fuori tutta la sua solidariet­à istintiva che abbiamo visto in altri fatti analoghi che hanno coinvolto la città – ha detto l’arcivescov­o di Bologna Matteo Maria Zuppi –. Sono certo che anche questa tragedia sarà affrontata con il concorso di tutti”. “C om e sempre Bologna sa reagire e agire – ha commentato il sindaco Virginio Merola –. Questa è la forza della nostra città”.

Oggi arriverà il presidente del Consiglio Giuseppe Conte: “Quello che noi possiamo assicurare come governo è di agire subito – ha detto il vice, Luigi Di Maio – e rispondere alle informativ­e urgenti proposte da alcuni senatori”. “Approfondi­remo le cause degli incidenti – ha annunciato il ministro dei Trasporti Danilo Toninelli su Twitter – e interverre­mo laddove possibile per evitare che simili tragedie capitino di nuovo”.

Una bomba 14 feriti gravi, tra di loro carabinier­i e agenti di polizia intervenut­i per mettere in sicurezza l’area La città saprà tirare fuori tutta la sua solidariet­à già vista in altri casi Sono certo che anche questa tragedia sarà affrontata con l’aiuto di tutti L’ARCIVESCOV­O DI BOLOGNA

 ??  ??
 ?? Ansa ?? L’incendio Dopo lo scontro tra un’autocister­na e un tir
Ansa L’incendio Dopo lo scontro tra un’autocister­na e un tir

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy