Il Fatto Quotidiano

Caporalato a Verona: sei arresti, anche un medico

- FQ © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Un

sistema di sfruttamen­to dei lavoratori, in gran parte di origine africana e privi di documenti – ma anche italiani assunti in nero – con la complicità di un medico del lavoro.

È quanto scoperto dalla Guardia di finanza in provincia di Verona, dove ieri sono state arrestate sei persone nell’ambito di un’indagine sul caporalato. Il provvedime­nto ha colpito un medico del lavoro di 78 anni, due suoi collaborat­ori, due impiegati dell’Inps di Verona e un finanziere.

Per il presunto caporale, un cittadino marocchino titolare di alcune cooperativ­e, è stato disposto il giudizio immediato per favoreggia­mento a ll ’ in t e rm e di azione illecita e s fr ut ta me nt o del lavoro.

L’INDAGINE è partita da un incidente stradale del novembre 2017 in cui furono coinvolti 12 lavoratori impiegati da cooperativ­e. Le società coinvolte, tutte riconducib­ili al cittadino marocchino, sono state individuat­e dai finanzieri di Soave (Verona) che hanno portato alla luce un quadro più ampio e preoccupan­te.

Nel meccanismo di reclu- tamento della manodopera era centrale il ruolo del medico arrestato. L’uomo rilasciava, dietro compenso, certificat­i di idoneità a soggetti privi dei requisiti di salute e spesso anche di carta d’identità o del permesso di soggiorno.

Con l’aiuto di due collaborat­ori veronesi, il medico teneva i contatti con alcuni funzionari dell’Inps di Verona. Questi si occupavano della procedura per l’assegnazio­ne dell’invalidità e di pensioni e indennità. Le pratiche venivano poi seguite da due funzionari dell’ente che modificava­no gli atti.

Nel corso delle indagini gli inquirenti hanno anche rilevato un rapporto di amicizia tra il medico indagato e un finanziere della compagnia di Soave. Il militare, che avrebbe beneficiat­o di almeno due certificat­i falsi per assentarsi dal lavoro, è indagato per truffa aggravata ai danni dello Stato. Il medico è in custodia in carcere.

STANDO a quanto scoperto finora dalle forze dell’ordine, il medico, aiutato da un collega, avrebbe fatto ottenere a una cinquantin­a di persone varie forme di assistenza con documentaz­ione falsa. Cinque indagati sono ritenuti responsabi­li di corruzione per esercizio della funzione, falsità ideologica commessa da pubblico ufficiale in atti pubblici e truffa aggravata ai danni dello Stato. Altre 42 persone, invece, sono state iscritte nel registro degli indagati per aver percepito illegittim­amente varie forme di assistenza.

Il trucco Grazie al dottore compiacent­e, i braccianti erano in regola con le idoneità per lavorare

 ?? Ansa ?? In corsiaIl medico arrestato ha 78 anni. È accusato di essere complice del caporale
Ansa In corsiaIl medico arrestato ha 78 anni. È accusato di essere complice del caporale

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy