Il Fatto Quotidiano

Aquarius in mare, tutta l’Europa se ne lava le mani

Mediterran­eo centrale La nave umanitaria in stallo da giorni con 141 naufraghi. Italia, Malta e Spagna le negano l’attracco

- » ANDREA PALALDINO

Ancora uno stallo nelle acque del Mediterran­eo centrale. Come ormai accade da due mesi e mezzo, l’Italia chiude – di fatto – le porte alle navi umanitarie coinvolte nei salvataggi dei migranti che cercano di fuggire dalla Libia via mare. E, ancora una volta, la protagonis­ta è la nave Aquarius, ferma tra Malta e Lampedusa da domenica scorsa con 141 naufraghi recuperati nelle acque internazio­nali davanti alla Libia. Matteo Salvini ieri mattina ha riproposto su twitter l’hashtag # p or tichiusi , rispondend­o alla richiesta di sbarco della nave Aquarius: “Proprietà tedesca, noleggiata da Ong francese, equipaggio straniero, in acque maltesi, battente bandiera di Gibilterra. Può andare dove vuole, non in Italia!”. Danilo Toninelli poco prima ha sostenuto, sempre su Twitter, la stessa tesi: “L’Ong # Aquarius è stata coordinata dalla Guardia Costiera libica in area di loro responsabi­lità. La nave è ora in acque maltesi e batte bandiera di Gibilterra. A questo punto il Regno Unito si assuma le sue responsabi­lità per la salvaguard­ia dei naufraghi”.

LA RISPOSTA dei due ministri, per ora, è stata solo social. Nessun atto specifico risulta firmato, nessuna interdizio­ne dei porti e nessun divieto formale di sbarco in Italia. Il messaggio che Toninelli e Salvini hanno mandato è, più o meno, in stile “maltese”, ce ne laviamo le mani. Differente, però, è quanto avviene a livello ministeria­le. Fonti militari hanno spiegato al Fatto quotidiano che “la nave Aquarius è monito-

IL NODO VERO

 ?? Ansa ?? Fermi da domenica I 141 migranti recuperati nel Mediterran­eo dalla nave Aquarius
Ansa Fermi da domenica I 141 migranti recuperati nel Mediterran­eo dalla nave Aquarius

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy