Il Fatto Quotidiano

Rabaa, il primo pugno di sangue di Al Sisi

Il 14 agosto 2013 al Cairo la polizia contro i Fratelli Musulmani: almeno 800 mor ti

- » PIERFRANCE­SCO CURZI

Il

massacro di piazza Rabaa al Cairo, cinque anni dopo. Nella tarda mattinata del 14 agosto del 2013, la polizia egiziana represse nel sangue una manifestaz­ione organizzat­a dai Fratelli Musulmani: circa 800 morti (le fonti di parte presentano numeri diversi), migliaia tra feriti e arresti.

POCHI MESI PRIMA, attraverso un golpe, l’ex ministro della Difesa, Abdel Fattah al-Sisi, sovvertiva il governo di Mohamed Morsi, innescando inevitabil­i reazioni. Fino al gravissimo tributo di sangue che inaugurò il percorso del presidente al-Sisi, rieletto nel marzo scorso col 97% dei con- sensi, alla guida di un Paese impaurito e impoverito.

La Fratellanz­a è il nemico pubblico numero uno del dittatore egiziano e proprio domenica un tribunale della capitale ha condannato all ’ ergastolo il leader, Mohamed Badie, ed altri 4 dirigenti. Nelle carceri egiziane, soprattutt­o in quella famigerata di Tora, alla periferia meridional­e del Cairo, sono in attesa di giudizio centinaia di membri del gruppo politico-militare, tra cui lo stesso ex pre- sidente Morsi. In cella anche Mahmoud Abu Zeid, alias Shawkan, il giovane fotoreport­er arrestato in piazza Rabaa, snodo viario tra Nasr City ed Heliopolis, a est del centro in direzione dell’aeroporto internazio­nale, il 14 agosto 2013.

Quel giorno Shawkan stava facendo il suo lavoro, scattare foto per conto di un’agenzia britannica. Da allora marcisce in prigione in attesa di un giudizio che, dopo almeno sessanta rinvii, potrebbe arrivare l’8 settembre. I familiari di Abu Zeid, oggi 30enne, ridotto in pessime condizioni di salute, confidano in un esito positivo della sentenza.

SPERANZOSO ANCHE l’avvocato della famiglia, Karim Abdelrady. Sempre oggi, giornata importante per Amal Fathy, moglie del dirigente di Ecrf, l’organizzaz­ione che segue gli interessi della famiglia Regeni in Egitto, Mohamed Lotfy. La donna, in carcere da due mesi, attende l’esito della richiesta di rilascio su cauzione per uno dei due casi in cui è implicata, dopo il via libera nell’altro procedimen­to. Le condizioni si salute della Fathy sono preoccupan­ti.

Nuove punizioni Domenica è stato condannato all’ergastolo il leader dei Fratelli musulmani

 ?? Ansa ?? Repression­e Un ferito soccorso durante la manifestaz­ione a Piazza Rabaa
Ansa Repression­e Un ferito soccorso durante la manifestaz­ione a Piazza Rabaa
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy