Il Fatto Quotidiano

I droni (e Leonardo) abbattono la Piaggio Aero

L’azienda chiede l’amministra­zione straordina­ria: fermo l’affare da 766 milioni

- » TONI DE MARCHI E ROBERTO ROTUNNO

C’è

il mancato sblocco di una commessa da 766 milioni per il drone P2hh, sottoscrit­ta da Gentiloni, tra le cause della decisione di giovedì, da parte di Piaggio Aerospace ( azienda ligure dei velivoli militari in mano al governo degli Emirati Arabi Uniti) di chiedere l’amministra­zione straordina­ria. L’altra è il mancato intervento della società pubblica Leonardo nell’azionariat­o. In mezzo, la sorte di 1.200 dipendenti degli stabilimen­ti del savonese. Il Ministero dello Sviluppo economico ha convocato un tavolo per venerdì 7 dicembre.

L’AZIENDA ha le casse svuotate, perdite per oltre 400 milioni di euro e Abu Dhabi, azionista unico, si aspettava un segnale forte della politica italiana, ovvero la conferma della commessa da 766 milioni di euro per 12 droni messa nero su bianco dal passato governo, con l’allora ministro della Difesa Roberta Pinotti. Il problema è che sul progetto P2hh ci sono molte perplessit­à e manca il parere parlamenta­re per il via libera. Il progetto del nuovo velivolo, inoltre, è ancora tutto da sviluppare e si sovrappone in termini temporali a un progetto europeo, l’E uro-Male, al quale partecipa anche l’Italia. “Ci sono alcune problemati­che aziendali per le quali non abbiamo avuto risposte”, spiega Luca Frusone, deputato del M5S, relatore in commission­e Difesa del parere sul programma. Il P1hh, su cui si basa il P2, in pra- tica non esiste. Il prototipo è precipitat­o in mare durante le prove e gli Emirati hanno lasciato cadere una ipotizzata commessa per otto P1. Di sicuro la Mubadala – così si chiama la società emiratina che controlla al 100% Piaggio Aero – puntava molto sul via libera alla commessa del P2hh per rilanciare l’azienda.

Martedì pomeriggio c’è stato un incontro al ministero dello Sviluppo economico con il sottosegre­tario Davide Crippa e i l v ice-capo di Gabinetto, Giorgio Sorial: i due hanno ribadito la “strategici­t à” dell’azienda, ma non hanno garantito sull’ordinativo dei droni. Tuttavia ai sindacati è stato assicurato che erano in corso “interlocuz­ioni dell’azienda” con il premier Giuseppe Conte. Mercoledì, però, le commission­i Difesa hanno continuato a non dare certezze sul semaforo verde alla commessa. Questo stallo ha portato il consiglio di amministra­zione di Piaggio Aerospace a chiedere, giovedì, l’amministra­zione straordina­ria.

Questo vuol dire che il governo dovrà nominare dei commissari e questi dovranno entro sei mesi presentare un piano di ristruttur­azione.

A OGNI MODO, l’acquisto dei droni non sarebbe bastato a garantire il rilancio dell’azienda. La Mubadala voleva anche l’ingresso di Leonardo nell’azionariat­o. La società – che il ministero dell’Economia come socio principale – vanta un credito da 115 milioni verso Piaggio Aerospace. Un’idea era quella di trasfor- marlo in capitale. Nelle scorse settimane il gruppo ha valutato l’acquisizio­ne del 50% di quote dagli emiratini, ma poi la cosa non si è concretizz­ata. Anche questa fumata nera – non si sa se definitiva – ha contribuit­o alla richiesta di amministra­zione straordina­ria. Ora sia il presidente Conte sia il ministro dello Sviluppo economico Luigi Di Maio hanno detto di seguire con attenzione la vicenda ma non si sbilancian­o sulle possibili soluzioni. I sindacati provano disperatam­ente a suggerirne una: “L’azienda – dice Antonio Apa della Uilm – ha già sviluppato e costruito il drone P1hh. Il governo annulli la commessa del P2hh e acquisti quelli già progettati per dare continuità occupazion­ale”. “Abbiamo proclamato uno sciopero di otto ore per lunedì – spiega Andrea Pasa della Fiom – e incontrere­mo il Prefetto”.

Conti in rosso Con debiti da 400 milioni, contava sulla fornitura per la Difesa e su Finmeccani­ca nell’azionariat­o

 ?? Ansa ?? Velivoli militari Lo stabilimen­to di Villanova d’Albenga (Savona)
Ansa Velivoli militari Lo stabilimen­to di Villanova d’Albenga (Savona)
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy