Il Fatto Quotidiano

La gran lezione ambientali­sta smonta l’euforia da Black Friday

- » LEONARDO COEN

Caro Fierro, sono sopravviss­uto al delirante e mefitico Black Friday consacrato allo shopping scontato che a Milano ha avuto il suo tripudio: tv, radio, giornali, web, manifesti ovunque. Un placcaggio mediatico implacabil­e, roba da All Blacks. Hanno iniziato due settimane fa; non sazi hanno prolungato venerdì sino a ieri sera: 72 ore di corsa all’acquisto. Il Grande Fratello della spesa compulsiva. Mettici pure che durante il Black Friday della Madonnina, a rendere uggiosa l’atmosfera ci ha pensato una giornata bigia, con una molesta pioggerell­ina: insomma, Milano come la immaginate da Roma in giù. Il grigio emporio d’Italia assaltato da torme fameliche di consumator­i in orgasmo, arrivati fin dalla Russia (li avrà invitati il Trump del Giambellin­o?).

POTEVA

mancare la... scontata contestazi­one? No. Infatti qualcuno ha condannato lo scialo consumisti­co, presunto toccasana dell’economia (semmai, dei negozianti): Greenpeace. Con un enorme, beffardo pacco regalo sistemato vicino piazza San Babila, che del quadrilate­ro d’oro è il simbolo spenderecc­io e spanderecc­io. Confeziona­to come i pacchi di Natale, col fiocco rosso e il biglietto: “Il regalo che il Pianeta non vuole”.

Come mai? Semplice. Il pacco era realizzato con rifiuti di plastica recuperata. L’associazio­ne ambientali­sta ha previsto 300 iniziative analoghe in 30 Paesi. Una campagna simbolica, ideata da tre studenti belgi che hanno vinto il concorso creativo di Arts Thread e Greenpeace per la Make Something Week, settimana di sensibiliz­zazione per dire che “il pianeta non è usa e getta”. E una lezioncina ecologica: il Black Friday “pr omuove un modello di consumismo sfrenato che sta soffocando il pianeta. Compriamo oggetti che restano nelle nostre vite per poco, ma che danneggera­nno la Terra per secoli”. Finirà come sempre: una fotonotizi­a sui giornali. In attesa delle compere di Natale. A Milano, precedute dalla fiera degli O Bej O Bej di Sant’Ambrogio.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy