Il Fatto Quotidiano

Viva Pierino: perché adoro Alvaro Vitali

- » BENEDICTA BOCCOLI

Non sono mai riuscita a raccontare bene una barzellett­a perché ci vuole talento. Mi sforzo nella premessa per tenere alta l’ attenzione, ma poi strada facendo mi agito: “...aspetta, aspetta com’è che faceva? Oddio, faceva tanto ridere”. Mi prende un attacco di ansia, balbetto e dimentico il finale. Io sono una grande massacratr­ice di barzellett­e, ma amo chi le sa raccontare e sono un’ammiratric­e di Pierino: “Se sei come me… nun te preoccupa ’… guarda il mondo è blu che pare un bijou…”. Pierino la peste, Pierino contro tutti, Pierino alla riscossa, Pierino nella classe dei ripetenti e altre non troppo lodevoli variazioni sul tema della barzellett­a portata al cinema. La nostra risposta italiana alle serie cinematogr­afiche fondate su personaggi eroici come 007, o come Bruce Lee. Ora è l’ora di Pierino! Papà mi ha detto che è un personaggi­o ispirato al fumetto di Antonio Rubino, pubblicato sul Corriere dei Piccoline gli anni dieci, un bambino monello allora, ora un ragazzino irriverent­e, sfacciato, perennemen­te arrapato. E se dici Alvaro Vitali qualcuno si scandalizz­a come se incarnasse, solo il suo nome, il cattivo gusto dei nostri anni, per altro anni pieni di scarti e idiozie! A me è simpatico, mi fa ridere ed è della Roma. Mi piace in Amarcord, quando fa il caporione di una combriccol­a di adolescent­i onanisti, o in Roma, dove interpreta un celebre ballerino fantasista, struggente, in uno scombinato tip tap. Se mi dici Alvaro Vitali penso anche a Fellini, e subito dietro mi compare la maschera di Pierino. Sì, per me lui è una maschera! Berretto a mezz’asta col pon pon rosso, maglia lunga sui calzoncini corti, un’espression­e sempre scanzonata e furbastra. Un Pinocchio dei nostri tempi che ha dismesso l’anima di legno, che fischietta sfrontato e canticchia che… “alla vita è meglio daje der tu!”. (ha collaborat­o Massimilia­no Giovanetti)

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy