Il Fatto Quotidiano

Il governo presente non ci piace, quello futuro ancora meno

- » ANDREA SCANZI

Oggi la rubrica riguarda voi: il lettore medio del Fatto, che forse ormai un po’conosco. Vi guardate in giro, in mezzo a tutto questo gran vortice di Siri e Arata, e non sapete più a cosa aggrapparv­i. Se un po’ vi conosco, il Pd vi faceva già abbastanza schifo quando è nato. Figurarsi adesso. Così, quasi tutti di/da sinistra, vi siete guardati in giro. Di Pietro, Diliberto, l’astensione. Quindi i 5 Stelle, oppure la cosiddetta sinistra radicale. Nel 2013 il sistema se n’è fregato del vostro voto. Crimi & Lombardi si sono coperti di ridicolo, il Pd ha uccellato Prodi e incenerito Rodotà: non gliel’avete mai perdonato, non glielo perdoneret­e mai.

Il tempo passa. La più grande caricatura politica (con rispetto parlando) d’Italia stravince le Europee del 2014. Tutti, o quasi tutti, si accodano vilmente per celebrarlo. Tempi tremendi. Il 4 dicembre 2016 abbiamo rischiato che morisse tutto, ma ci è andata bene (e non dovremo mai smettere di dirci “bravi” da soli). Per le elezioni del marzo 2018, l’unica certezza era che tutto sarebbe stato meglio di Renzusconi. Ci è andata bene un’altra volta, ma non abbiamo fatto in tempo a esultare che ci siam trovati Salvini al Viminale e Fontana alla Famiglia. Oh cazzo. Non c’erano altre strade, perché il Pd iper-renziano si è chiamato fuori per godersi lo sfacelo e perché Mattarella non ci avrebbe mai fatto rivotare. Era l’unica strada percorribi­le, ma questo – a noi, che ancora abbiamo il gusto retrò per l’onestà intellettu­ale – non basta certo per dire che il Salvimaio sia il governo dei sogni: è un accrocchio Frankenste­in che alterna trovate decenti a schifezze pure.

I CONTRAENTI non hanno quasi nulla in comune, ma per mesi – insopporta­bili mesi – hanno fatto finta di andare d’accordo come amanti erotomani. La sinistra, quasi tutta, nel frattempo ha passato il tempo a santificar­e i Mimmo Lucano e abbaiare alla Luna (che è poi la stessa cosa). Il fascismo, il razzismo, stocazzo: Salvini non avrebbe neanche osato sognare avversari così ghiozzi. Un po’ vi conosco e so cosa provate: ogni volta che ascoltate Marianna Aprile vi prende sonno (non prima di esservi chiesti chi diavolo sia ‘sta “Marianna Aprile”). Ogni volta che sentite Massimo Giannini vi prende la voglia di regalargli una copertura a caso. E ogni volta che vi imbattete nel bel capino implume di Alessandro De Angelis (chi?) pensate che la natura, proprio come insegnava il Leopardi, sa essere impietosa. Il vostro guaio è che non vi piace niente, né il governo né l’opposizion­e. E la sinistra, con i suoi tanti Tafazzi e le sue troppe Murgia, non potrà che ridursi a nicchia della nicchia (che è poi quel che spesso vuole). Siamo nel bel mezzo della tempesta perfetta. Gli ultimi sondaggi, a volerci credere, dicono Lega 37% (!?!) e M5S al 22%, col Pd fermo al 18% dopo un “effetto Zingaretti” durato quanto l’erezione di una medusa impotente. Questo significa solo una cosa: quando torneremo a votare, la destra vincerà da sola. Salvini, Meloni e Toti: il triumvirat­o del futuro. Da una parte abbiamo un governo che, al di là di una Spazzacorr­otti, non può piacerci. Dall’altra c’è la certezza di un esecutivo futuro veramente inquietant­e, che – se ancora esiste la coerenza – spingerà quelli dell’Espresso a invadere una volta per tutte la Polonia. Oggi il Salvimaio, domani il Salveloni: wow. Il presente non ci piace, ma il futuro ci piacerà ancora meno. Per questo attacchiam­o il governo, con la speranza però ricondita che – prima della sua caduta – nasca un’alternativ­a minimament­e decente. Siamo senza via d’uscita. Siamo nella merda. Buona fortuna.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy