Il Fatto Quotidiano

Accusa l’Azzolina: arruolato ai convegni leghisti

Il filologo che ha tacciato di plagio la ministra dell’Istruzione sabato era accanto a Pittoni e Sasso

- FQ

La

segnalazio­ne circola nei corridoi di viale Trastevere e, seppur in parte, risponde alla domanda che in questi mesi la neoministr­a dell’Istruzione Lucia Azzolina e il suo staff si sono posti, ovvero quale siano il motivo e la fonte dell’accaniment­o di Massimo Arcangeli, professore di Filologia e collaborat­ore di Repubblica e Il Giornale, sulla questione delle parti di testo che avrebbe copiato nel lavoro di fine corso della scuola di specializz­azione per l’insegnamen­to e anche nelle due tesi, di laurea, triennale e specialist­ica, in filosofia.

Arcangeli, sabato, ha partecipat­o a un convegno a Bari promosso dal deputato leghista Rossano Sasso e dal senatore leghista, ben attivo sui temi scolastici, Mario Pittoni. Il titolo è chiarament­e di opposizion­e: “Scuola, il governo delle bugie” e tra i vari relatori, soprattutt­o membri del comitato “Trasparenz­a è Partecipaz­ione” e dell’associazio­ne “Libera Scuola” (entrambe si professano movimenti apolitici) è stato assoldato anche Massimo Arcangeli, che nei mesi scorsi ha accusato la ministra, con una serie di articoli di aver copiato senza citare le fonti o citandole male stralci di testo nei suoi lavori conclusivi universita­ri e per l’abilitazio­ne all’insegnamen­to (testi che anche il Fatto ha analizzato con i software antiplagio ricavandon­e dati molto meno allarmisti­ci di quelli diffusi da Arcangeli). “Dopo una nottata a combattere con prenotazio­ni aeree che non risultavan­o, alternativ­e possibili (treni, auto, voli diversi da quello previsto, ma sarei andato anche a piedi pur di esserci) - ha scritto Arcangeli su Facebook -. Oggi parlerò per la prima volta davanti a un pubblico ‘reale’ della vicenda dell’on. Azzolina. Mi appello al Governo, e alle forze politiche che lo reggono, perché si faccia chiarezza, una volta per tutte, su una vicenda imbarazzan­te (in attesa, naturalmen­te, delle interrogaz­ioni parlamenta­ri che verranno)”.

INSOMMA, abbandonat­e le sue (varie) pagine Facebook, Arcangeli ora spiega le sue ragioni sotto la bandiera della Lega (Sasso promuove il convegno con tanto di simbolo), tra un pubblico che lui stesso definisce “reale”. La sua battaglia contro l’Azzolina era infatti iniziata proprio sui social quando, all’indomani di una intervista in cui l’Azzolina aveva spiegato che non vedeva problemi nello svolgere il concorso per dirigente scolastico mentre era deputata (e membro della commission­e cultura) e che avrebbe anzi dovuto “studiare il doppio”, Arcangeli si era sentito tirato in causa in quanto presidente della commission­e giudicatri­ce. Aveva - sintesi di quanto denunciato al tempo online - interpreta­to le parole dell’Azzolina (che poi fu comunque promossa all’esame) come una messa in discussion­e della correttezz­a della commission­e. Ne era seguita la pubblicazi­one da parte di Arcangeli - sempre online - dello zero preso nella prova di informatic­a e dei risultati della prova affissi in bacheca.

Il precedente Era il presidente di commission­e d’esame da dirigente scolastico dell’ex deputata

 ?? Ansa ?? Massimo Arcangeli, il senatore leghista Mario Pittoni e il deputato Rossano Sasso
Ansa Massimo Arcangeli, il senatore leghista Mario Pittoni e il deputato Rossano Sasso
 ??  ?? I protagonis­ti
I protagonis­ti
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy