Il Fatto Quotidiano

FACCE DICASTA

- » VERONICA GENTILI

Promossi

INTUIZIONI CENTRIFU

GHE. Regina indiscussa di preferenze, 22.098 per l’esattezza, con la sua lista Emilia Romagna Coraggiosa in sostegno di Bonaccini, Elly Schlein ha tutto il diritto di spiegare alla sinistra quale sia la ricetta per tornare ad essere competitiv­a: “Non è più tempo di avere ambiguità su temi come l’immigrazio­ne. Una visione chiara aiuterà ad aggregare il nostro campo, ma bisogna dire come la si pensa, ad esempio, sui decreti sicurezza, che sono una porcata e andrebbero cancellati”. Alla faccia di chi ancora vuol dare un colpo al cerchio e uno alla botte. Ma soprattutt­o Elly sgombra il campo da una questione che per troppo tempo ha tenuto banco nelle file della sinistra, aizzata dagli input renziani e dalle suggestion­i calendiane: “Non ce la siamo giocata al centro, ma sull’idea di provare a rimotivare la nostra parte di elettorato, che in questi anni è stata a casa. La nostra lista Coraggiosa intendeva essere un invito alla ricostruzi­one dell’intera area del centrosini­stra, quindi l’area progressis­ta ed ecologista, perché manca la chiarezza di visione che c’è dall’altra parte. E se manca una chiarezza di visione, le persone si organizzan­o da sole”. Stop insomma all’ossessione dell’allargamen­to al centro e largo a proposte chiare e orgogliosa­mente di parte. Sembra farle eco il giovane ministro per il Sud e la Coesione territoria­le Giuseppe Provenzano, che, all’ennesima domanda sulle praterie di voti che secondo alcuni dovrebbero esserci al centro, risponde così: “Anche il tre per cento dei fili d’erba ha il diritto di immaginars­i come una prateria. E poi cosa sono i moderati? Quelli che difendono le cose come stanno? Noi facciamo i conti con le conseguenz­e di un modello di sviluppo che determina disuguagli­anze e lacerazion­i che non hanno nulla di moderato”. A questo punto sembra che il campo si stia sgombrando una volta per tutte dall’eterno equivoco: alla sinistra, in conclusion­e, conviene fare la sinistra. Voto: 7 a entrambi

RISPARMI ELETTORA

LI. La vittoria di Stefano Bonaccini alle regionali in Emilia Romagna è stata accompagna­ta da una discesa dello spread di circa 20 punti, nonostante la fibrillazi­one delle borse per il coronaviru­s, che il ministro dell’Economica Roberto Gualtieri ha calcolato in circa 400 milioni di euro per l’anno corrente. Degno di nota il commento del vicesegret­ario democratic­o Andrea Orlando: “Ogni volta che perde Matteo Salvini gli italiani risparmian­o dei soldi. È un fatto. E lo dico da ligure”. Come non fidarsi? Voto: 6

LA PAROLA AGLI E

SPERTI. Il Coronaviru­s cinese è purtroppo arrivato in Italia e la psicosi collettiva ha cominciato a dilagare. A rimettere un po’ d’ordine, tra gli attacchi irresponsa­bili e scorretti di parte dell’opposizion­e alla supposta inadeguate­zza del governo e le reazioni involontar­iamente razziste di cittadini spaventati, c’ha pensato il professor Roberto Burioni, in un’intervista a Piazza Pulita su La7: “Terzo consiglio: non discrimina­te i cinesi, né i ristoranti cinesi in Italia perché hanno la stessa possibilit­à di contagio dei ristoranti marchigian­i dove io vivo”. Che qualcuno sappia di cosa parla è sempre una sensazione rassicuran­te. Voto: 8

 ?? Ansa ?? Prima Elly Schlein
Ansa Prima Elly Schlein
 ?? Ansa ?? Ministro del Sud Giuseppe Provenzano
Ansa Ministro del Sud Giuseppe Provenzano
 ?? Ansa ?? Prof Roberto Burioni
Ansa Prof Roberto Burioni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy