Il Fatto Quotidiano

“Adesso una grande mobilitazi­one civile, però il Pd ci provoca ”

-

ta domenica al capo reggente politica Vito Crimi, e poi ho chiamato tanti dei nostri, come Luigi Di Maio e Roberto Fico.

Chissà come la prenderann­o gli attivisti. Il 2 febbraio a Napoli avevano votato per il 90 per cento contro l’accordo.

So bene cosa voglia dire l’amministra­zione di Vincenzo De Luca in Campania, e capisco perfettame­nte quanto espresso da quell’assemblea, come comprendo quei cartelli comparsi nella man ifes tazi one sui vitalizi di sabato scorso, a Roma (“No alle alleanze”, n d r). Molte persone che erano a quella riunione mi hanno manifestat­o vicinanza e ap pr ez zam en to per la mia scelta, hanno capito che lo faccio per generosità. Ma capisco anche le perplessit­à di altri compagni di strada: temono che in questo convergere di forze su Costa possano infiltrars­i persone di dubbia moralità, magari per camuffarsi e sopravvive­re. Bel problema, non crede?

È per questo che mi candiderò comunque come consiglier­a, per vigilare. Dopodiché sono certa che Costa sarà una garanzia per la legalità.

Lei andrà avanti, puntando sul ministro.

Ora bisogna provare ad aggregare. Il mio è un tentativo.

La prima reazione del Pd non pare positiva. La direzione regionale ha votato all’unanimità un documento della segreteria di sostegno alla candidatur­a di De Luca e si è impegnata a costruire una delegazion­e che aiuti il governator­e uscente a costruire una coalizione. Che ne pensa?

È sempre la solita proposta a cui abbiamo già risposto.

Per ora è un bel no.

A vederla così sembra una provocazio­ne.

Ma da oggi che si fa? Sperate che il Pd nazionale intervenga per rimuovere De Luca?

Io mi auguro che da oggi parta una grande mobilitazi­one civile in favore di Costa, una mobilitazi­one della Campania migliore. È per questo che ho pubblicato il mio video.

Lei propone il ministro dell’Ambiente. Ma quali punti programmat­ici sono indispensa­bili per un’intesa, su cosa si deve trattare?

Parlare di alleanze è fantapolit­ica. Voglio parlare delle esigenze della Campania, che sono infinite. La nostra regione è ultima in tutti gli indici di qualità della vita, c’è una prateria di temi da cui attingere. Abbiamo il peggior trasporto pubblico del Paese: se parti con il treno non sai quando arriverai. E la sanità non garantisce il diritto alla salute. È di questo che voglio parlare.

@lucadecaro­lis

La decisione l’ho presa io domenica sera e l’ho comunicata a Vito Crimi

Dal Nazareno sempre la solita proposta

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy