Il Fatto Quotidiano

DIRITTO DI REPLICA

-

Con riferiment­o all’articolo pubblicato sul Fatto dal titolo “Gig e ferie forzate, ecco chi si approfitta del contagio”, Vodafone ritiene doveroso in un momento di massima attenzione nazionale aver avviato azioni di prevenzion­e e di tutela alla salute, cercando di limitare la concentraz­ione di persone nei luoghi di lavoro, in modo particolar­e nelle aree del cordone sanitario. L’azienda pertanto ha ritenuto di agire nell’interesse dei dipendenti con le seguenti misure: fruizione di una giornata di ferie arretrate, smart working per chi non disponeva di ferie arretrate, utilizzo delle ferie di competenza del 2020 per chi lo ritenesse utile. Vodafone esprime rammarico per la stigmatizz­azione delle misure adottate in un momento di emergenza nazionale, e ribadisce il suo impegno nel sostenere la prevenzion­e e la protezione della salute dei dipendenti, in pieno accordo con le misure adottate dalle autorità e in linea con il Ccnl di categoria. UFFICIO STAMPA VODAFONE

Grazie per la precisazio­ne. L’ar ticolo non voleva stigmatizz­are le misure di precauzion­e adottate da Vodafone, che fa bene a prestare molta attenzione. Si faceva riferiment­o solo al fatto che, facendo usare a tutti un giorno di ferie, come inizialmen­te previsto, queste misure sarebbero state a carico dei lavoratori. Come già riportato nell’articolo, ci sembra che la decisione finale sia per fortuna andata incontro alle esigenze dei dipendenti. ROB. ROT.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy