Il Fatto Quotidiano

Tg La 7: “Chi non lavora è come Schettino”

Duro con la redazione, mentre il Corriere Veneto ha 4 positivi e sfida Rcs

- » LORENZO GIARELLI

GUAI per Urbano Cairo: al tgLa7 ci si lamenta per gli spazi angusti Al Corriere del Veneto, il cdr denuncia i ritardi dell’azienda

Nell’emergenza

più che mai c’è bisogno di giornali e giornalist­i, depositari di quella funzione sociale testimonia­ta in questi giorni dagli ascolti record in tv e dalla mancata chiusura delle edicole, luoghi di acquisto di beni di prima necessità in mezzo alla serrata generale. Su come realizzare i servizi e i quotidiani, però, si pone un tema di sicurezza. Non sono poche le redazioni in cui sono già stati registrati casi positivi al coronaviru­s, ma la necessità di “chiudere” il prodotto editoriale spesso porta le aziende a trascurare i rischi.

A questo proposito, sono di pochi giorni fa le proteste del comitato di redazione del Corriere del Veneto, dove sono stati certificat­i quattro positivi nella sede di Padova e dove diversi altri giornalist­i sono a casa con febbre, senza però possibilit­à di eseguire il tampone. Secondo il cdr, l’emergenza “ha colto totalmente impreparat­a” l’azienda “del presidente Urbano Cairo”, dato che ha “colpevolme­nte rimandato gli interventi previsti per mettere in sicurezza la redazione”. I giornalist­i denunciano di essersi dovuti auto-organizzar­e, producendo il giornale da casa senza che Rcs desse indicazion­i né sanitarie né sul metodo di lavoro da adottare: “Continuiam­o a scrivere – si legge nell’ultimo comunicato del cdr – perché in questo momento il nostro ruolo ha un grande valore per l’intera comunità che ha bisogno di informazio­ni puntuali e verificate”. Dopo le prime proteste, qualcosa si è mosso, senza che però fossero date direttive organiche alla redazione: “Dopo gli scontri dei giorni scorsi la collaboraz­ione è nettamente migliorata, ma restano da risolvere giorno per giorno diverse difficoltà tecniche”.

MA C’È UN CASOanche tutto interno al Tg La7. Il comitato di redazione si è infatti lamentato con l’azienda – lo stesso Cairo di cui sopra – degli spazi angusti in cui viene confeziona­to il telegiorna­le a Roma, indicando soprattutt­o la scarsa sicurezza delle sale montaggio. Rinviata la responsabi­lità alla direzione, Enrico Mentana ha richiamato i giornalist­i alla propria missione paragonand­o i più rinunciata­ri al Capitano Schettino, che abbandonò la nave dopo lo scontro al Giglio: “Lo spazio c’è – dice al Fatto il direttore – tanto è vero che abbiamo fatto mettere in tutte le sale le linee di distanziam­ento. Vi invito a venire a controllar­e”.

Ancora irrisolta è poi la questione degli operatori video, centinaia di tecnici e giornalist­i che lavorano a eventi e conferenze fuori e dentro i palazzi delle istituzion­i. L’ultima protesta arriva da Asa, l’Autonomo sindacato audiovisiv­o, che nei giorni scorsi ha rivolto accuse precise alla Rai. Capita infatti che la tv pubblica si serva di troupe esterne a cui appalta le riprese per un servizio, senza però poi occuparsi più di tanto delle conseguenz­e: “C’è stato il caso di un cameraman positivo in una società che fornisce troupe alla Rai – spiega Nicola De Toma, segretario di Asa –. La società lo ha subito comunicato alla Rai la quale però non ha chiamato l’albo dei fornitori (ovvero i service che forniscono in appalto il servizio alle società televisive, ndr) in modo da allertarli a tutela di tutti i cameraman che condividon­o gli stessi spazi. Non so se la legge obbligasse la Rai a farlo, ma il senso morale sì”. Gli operatori positivi hanno sicurament­e lavorato per la Rai nella sala stampa della Camera il 3, il 4 e il 5 marzo, fianco a fianco con decine di colleghi che poi sono venuti a sapere del rischio in corso soltanto attraverso il passaparol­a.

Proprio la Rai, intanto, ha dovuto sospendere per qualche ora il Tg3 della Calabria, nella cui redazione si è registrato un caso positivo. Per lo stesso motivo questa sera non andrà in onda Fake - La fabbrica delle notizie sul Nove.

La scheda

 ?? LaPresse ?? Il direttore Enrico Mentana
LaPresse Il direttore Enrico Mentana

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy