Il Fatto Quotidiano

Bugliano, l’unico virus è la satira sul sesso

56mila follower per un paesino assurdo che esiste solo per gioco

-

Per farlo ha creato un profilo istituzion­ale – il Comune di Bugliano, appunto – con una sceneggiat­ura realistica, anche se bizzarra: nella bio su twitter si legge che è “specializz­ato nella coltivazio­ne della barbabieto­la da zucchero”, tutti si muovono in ape-car e trattori (le auto elettriche “andassero nella fighetta Milano”) e il sindaco Fabio Buggiani ha istituito 4 autovelox per finanziare il reddito di cittadinan­za e assumere 3 navigator.

Fino a pochi giorni fa nessuno sapeva chi ci fosse dietro quel comune così strampalat­o ma ad un anno dalla sua istituzion­e è venuto allo scoperto Gabriele Buggiani (omonimo del “suo” sindaco): “Era il 18 marzo del 2019, ero in ferie una settimana e mi annoiavo – spiega – c’era l’ennesima nave Ong con immigrati a bordo che Salvini non voleva far attraccare e io volevo risponderg­li. Pensai che con il profilo di un’istituzion­e avrebbe fatto più effetto. In Italia ci sono 7904 comuni: uno in più, uno in meno chi se ne accorge”. Poi i primi tweet, il rimbalzo sui social da parte di giornalist­i, politici e comici come Makkox e il successo è arrivato da solo.

Ad ogni iniziativa stramba del Comune, in molti sui social prima ci credono ma poi scoprono che si tratta di una “pagina satirica”: “Il Comune di Bugliano non esiste, purtroppo” come si legge su Facebook. Eppure, in questi giorni ha allietato la quarantena di molti: il “s i n da c o ” Buggiani ha firmato un’ordinanza per autorizzar­e la caccia entro il 3 aprile così da “procurarsi il cibo da soli ed evitare assembrame­nti nei supermerca­ti”, poi ha istituito flash mob con gli altoparlan­ti del Comune intonando inni sovietici, canzoni della rapper Myss Keta e il duetto di Bugo e Morgan e infine ha pubblicato una lettera del “consiglier­e” della Lega, Matteo Doroteo, che in maniera piuttosto sgrammatic­ata gli chiede di riportare in Italia i marò in piena emergenza virus.

In Rete Ordinanze fasulle per cacciare il cibo e “attività sessuale a scopo ricreativo”

MA ATTENZIONE: “Bugliano non è un account parodia di un comune esistente, che sarebbe da considerar­si “falso” – continua Buggiani – Bugliano è finto, come lo è Paperopoli. Non creo fake news che danneggian­o: mi diverto e cerco di far divertire. In questi giorni siamo tutti preoccupat­i, arrabbiati, stressati, ma in Cina e in Corea del Sud ce l’hanno fatta. Ce la faremo anche noi”.

 ??  ?? Borgo ridente L’immagine del profilo del Comune di Bugliano su Facebook, dove ha 56mila iscritti
Borgo ridente L’immagine del profilo del Comune di Bugliano su Facebook, dove ha 56mila iscritti

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy