Il Fatto Quotidiano

La svolta di Renzi: “Gli impegni di Conte diventano realtà”

- » Wanda Marra

Fratelli d’italia sceglie di non presenziar­e all’informativ­a di Conte alla Camera. La Lega esce dall’aula dopo l’intervento del capogruppo Riccardo Molinari. Forza Italia invece no, resta. “Adesso facciamo insieme il piano nazionale delle riforme”, dice il capogruppo Renato Brunetta al premier. Con un avvertimen­to: “Lei non ha una maggioranz­a sul pacchetto europeo”.

Un paio d’ore dopo, al Senato, c’è un quasi inedito Matteo Renzi, nella veste di sostenitor­e convinto del governo. D’altra parte a breve si vota per le presidenze delle Commission­i. Non solo: Iv sta cercando il sostegno di Conte per evitare il proporzion­ale: “Si faccia valere in Europa, noi siamo con lei”, gli dice. Di più: “Molti degli impegni presi dal governo stanno diventando realtà”.

Sullo sfondo di tutti questi movimenti, ancora una volta il Mes. Ieri il premier ha scelto di fare una semplice informativ­a in vista del Consiglio europeo di domani. Perché, spiega, “l’incontro avrà una natura solo consultiva per fare emergere convergenz­e e dissensi”. E così evita il voto sulla mozione della Bonino sul Mes. I tempi non sono ancora maturi per chiedere al Parlamento di pronunciar­si sulla richiesta di attivazion­e del Mes. Questo anche se nel Pd di governo tale richiesta la ritengono inevitabil­e. E lo stesso premier è consapevol­e che i 36 miliardi della linea di credito sanitaria servirebbe­ro rapidament­e. Ma sulla possibilit­à di attivarli a luglio il rischio è di non avere il sì del Parlamento. Per questo fervono i colloqui tra

Pd e M5S per capire se fare la richiesta a settembre, con il Recovery Plandel governo presentato e il via libera del Parlamento europeo che blinda ufficialme­nte il risultato del Consiglio sul Next Generation Eu (atteso per luglio). Ieri il premier ha parlato di un voto parlamenta­re prima del vertice Ue. Tra le ipotesi, la presentazi­one di una risoluzion­e su tutti gli strumenti previsti dalle istituzion­i europee per contrastar­e gli effetti della pandemia. Ma per farlo, Conte deve essere certo di avere la maggioranz­a.

 ?? FOTO ANSA/ LAPRESSE ?? Identità Grillo con Di Maio e Di Battista. A destra, Conte
FOTO ANSA/ LAPRESSE Identità Grillo con Di Maio e Di Battista. A destra, Conte

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy