Il Fatto Quotidiano

Soldi di Regione e Fond. Cariplo per Diasorin e ricerca sui cani

- M. L.

La Regione Lombardia ha stanziato 4 milioni per la ricerca sul coronaviru­s. Lo studio sierologic­o dell’università Statale e del partner privato Medispa aspirava a 236 mila euroma, (nonostante fosse stato già avviato a Castiglion­e con spese di 50 mila euro, per tamponi e kit) non è ammesso a contributo. Nella graduatori­a pubblicata il 9 giugno il “triplete” nei quattro comuni ha ricevuto solo 61 punti, sotto i 64 punti necessari per essere finanziati.

Invece che la Statale, la Regione ha finanziato con 373 mila euro la Diasorin Spa (quotata in Borsa e protagonis­ta dell’affidament­o diretto ora sospeso per i suoi test sull’anticorpo IGG) e ahumanitas Mirasole Srl per “la messa a punto di un test rapido per IGA (un altro anticorpo, ndr) e antigene”.

Altri 778 mila euro vanno a Fondazione INGM, Policlinic­o Maggiore Università Bicocca, Consorzio Italbiotec e alla Dia. Pro. Diagnostic Biopres Srl; altri 400 mila euro vanno al CTO Gaetano Pini con i soliti Italbiotec e Dia Pro Biopres Srl.

C’era poi il bando della Fonda zione Cariplo che metteva a disposizio­ne altri due milioni di euro. Qui nella tabella spicca al primo posto il progetto ‘Covid in pet, Caratteriz­zazione genetica del SARS-COV-2 e indagine sierologic­a in esseri umani e animali domestici per definire il ruolo di gatti e cani nella pandemia”

Il progetto sugli animali è della PTP Science Park Scarl, controllat­a da Fondazione Parco Tecnologic­o Padano, controllat­a da Provincia e Comune di Lodi, leghiste ovviamente come la Regione. Tra i soci onorari c’è la Fondazione Cariplo. Il presidente del PTP Science Park è Cristiano De Vecchi già assessore al bilancio leghista della provincia di Lodi, candidato alle europee nel 2014 dalla Lega. La Fondazione ha assegnato poi 250 mila euro ciascuno all’associazio­ne La Nostra Famiglia di Bosisio Parini; Fondazione FIRC di Oncologia Molecolare; Fondazione Ingm; Trapiantam­i un sorriso e all’ospedale Maggiore Policlinic­o 240 mila euro vanno all’humanitas e 175 mila euro alla Bicocca. Anche la Fondazione Veronesi darà contributi per 1,5 milioni alla ricerca sul Covid. Tra questi 236 mila euro al Policlinic­o San Donato e 250 mila al San Raffaele.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy