Il Fatto Quotidiano

Il finanziame­nto Tutta la verità sul Fatto e il prestito di Unicredit

-

CONTINUO a leggere – specie su Dagospia – ancora ricostruzi­oni sul finanziame­nto che Il Fatto ha ottenuto da Unicredit e sulle relative garanzie, con allusioni a fondi pubblici e ruoli del governo Conte. Potete dirmi come stanno davvero le cose? Grazie. ANTONIO PARIS

CON MOLTO RAMMARICO ci tocca ancora una volta rispondere al sito Dagospia & C. È ormai chiaro che l’intento di infangare il Fatto Quotidiano e Marco Travaglio prescinde dalla realtà delle azioni della Società Editoriale Il Fatto. Da giorni continuiam­o a leggere che il Fatto ha chiesto e ottenuto un finanziame­nto pubblico. Notizia che abbiamo già smentito. Adesso ci tocca leggere che siamo dei bugiardi perché il finanziame­nto bancario ha garanzia statale. Il finanziame­nto richiesto e ottenuto da SEIF è stato erogato da Unicredit. La garanzia sottostant­e è del Mediocredi­to Centrale come tutti i finanziame­nti della legge del 1996, che nella sostanza non è stata modificata. E non abbiamo richiesto alcun finanziame­nto diretto allo Stato, tantomeno per danni o impatti causati dal Covid; e, siccome non abbiamo alcuna intenzione di fallire, il Mediocredi­to Centrale non verserà nulla né tantomeno i cittadini. Se però si vuole continuare a sostenere, non avendo altro di interessan­te da pubblicare, che abbiamo chiesto soldi allo Stato, non ci rimane che ripetere: ci vediamo in tribunale. CINZIA MONTEVERDI, PRESIDENTE E AMMINISTRA­TORE DELEGATO DI SEIF

 ??  ?? Carta canta Lettori del Fatto
Carta canta Lettori del Fatto

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy