Il Fatto Quotidiano

LA “VALIGETTA” DAL SUDAMERICA PER CASALEGGIO

- » Gianni Barbacetto e Valeria Pacelli

Il fascicolo annunciato è stato effettivam­ente aperto ieri pomeriggio dalla Procura di Milano. “Accendiamo un faro sulla vicenda del presunto finanziame­nto da 3,5 milioni di euro che sarebbero arrivati dal governo di Hugo Chavez, allora presidente del Venezuela, al fondatore del Movimento 5 Stelle Gianrobert­o Casaleggio”. Così spiegano in Procura. Un atto dovuto, dopo le notizie pubblicate dal quotidiano spagnolo Abc e riprese dalla stampa italiana, per far chiarezza su un caso che potrebbe essere un finanziame­nto illecito, oppure una bufala ai danni dei Cinquestel­le. È un fascicolo conoscitiv­o “a modello 45”, cioè al momento senza indagati né ipotesi di reato.

LO SEGUE il procurator­e aggiunto Maurizio Romanelli, coordinato­re del gruppo di pm che si occupano di reati contro la Pubblica amministra­zione e d e c o n o m ico-finanziari.

I fatti, smentiti sia dall’ambasciata venezuelan­a a Roma che dal M5S, secondo quanto racconta Abc risalgono al 2010. Tre giorni fa, il procurator­e di Milano, Francesco Greco, rispondend­o ai cronisti che gli chiedevano se ci sarebbero state indagini sul caso, aveva risposto che a una prima valutazion­e la vicenda “non sta in piedi” e che in ogni caso “è tutto prescritto”. Un’eventuale ipotesi di finanziame­nto illecito, infatti, sarebbe caduta in prescrizio­ne nel 2016. Ma ora si dovranno effettuare approfondi­menti innanzitut­to sull’autenticit­à del documento venezuelan­o esibito come base dell’inchiesta del quotidiano spagnolo. Anche per ac

IL QUOTIDIANO spagnolo “Abc” raccontava lunedì che nel 2010 Nicolas Maduro autorizzò il trasferime­nto di 3,5 milioni di euro destinati a Gianrobert­o Casaleggio (morto nell’aprile 2016). I soldi, a detta del quotidiano, sarebbero arrivati in una valigetta. Ambasciata venezuelan­a e 5Stelle smentiscon­o.

“Abc” conferma fa, gli esperti al lavoro i n Venezuela hanno notato che il documento presenta delle “cancellatu­re” e manca di un numero di protocollo. Come detto, perplessit­à riguardano anche l’intestazio­ne e il simbolo dello Stato venezuelan­o riportati sul documento. L’atto pubblicato dal quotidiano spagnolo riporta in alto: “Ministerio de la Defensa”. Secondo fonti dell’ambasciata venezuelan­a a Roma, questo basta per dimostrare che si tratta di un falso: “Abbiamo cambiato i nomi dei nostri ministeri nel 2007 – spiegavano nei giorni scorsi –. Da allora tutti si chiamano ‘ Ministerio del Poder Popular para...’ e così via. In quella nota del 2010, redatta dunque tre anni dopo questa modifica, non c’è il cambio del nome del ministero”. L’intestazio­ne corretta sarebbe dovuta essere:

“Ministerio del Poder Popular para la Defensa”. Un altro dubbio riguarda il simbolo dello Stato riportato sul documento. “Il simbolo è stato modificato nel 2006: da allora la testa del cavallo è rivolta verso sinistra”, hanno spiegato giorni fa dall’ambasciata venezuelan­a a Roma. E ora aggiungono: “Nella nota non c’è nemmeno il numero di registrazi­one dell’atto”. Manca insomma il numero di protocollo, elemento necessario – spiegano – per documenti con informazio­ni così delicate. Sulla carta sarebbero state riscontrat­e inoltre “cancellatu­re” che farebbero pensare che il documento è stato “fabbricato” fuori dai canali ufficiali. In ogni modo, la perizia “di parte” è ancora in corso.

“ACCOLGO con favore l’apertura dell’inchiesta avviata per fare luce sul fango gettato contro mio padre”, scrive Davide Casaleggio su Facebook. “Ho depositato una querela chiedendo che venga riunita al fascicolo d’inchiesta già aperto. Non credo sia tollerabil­e in un sistema democratic­o che venga utilizzato un foglio palesement­e contraffat­to per screditare una persona che non c’è più. Andrò fino in fondo”.

Ora il gruppo di magistrati milanesi coordinati da Maurizio Romanelli cominceran­no le verifiche, partendo da quelle che è possibile fare in Italia. Non sono poi escluse rogatorie per compiere verifiche anche all’estero.

 ?? FOTO ANSA ?? Il leader
Un murales raffiguran­te Hugo Chávez, deceduto nel 2013
FOTO ANSA Il leader Un murales raffiguran­te Hugo Chávez, deceduto nel 2013
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy