Il Fatto Quotidiano

Guadagnino dà nuova vita alle “Camere” di Tondelli

- » Fabrizio Corallo

Il primo dei numerosi progetti a cui si dedicherà nei prossimi mesi Luca Guadagnino sarà l’adattament­o per il cinema di Camere separate, il romanzo in parte autobiogra­fico del 1991 di Pier Vittorio Tondelli di cui il 52enne regista palermitan­o aveva già realizzato una mise en espace 20 anni fa. È prevista intanto nelle sale italiane dal 24 aprile l’uscita del suo Challenger­s, girato a Boston con Zendaya, Josh O’ Connor e Mike Faist protagonis­ti mentre è attualment­e in fase di postproduz­ione

Queer, l’adattament­o di un racconto semiautobi­ografico di William S. Bu rr oug hs in cui Daniel Craig è un “expat” americano che nella corrotta e spettrale Città del Messico degli anni 40 si infatua non ricambiato di un militare della Marina in congedo. Molto conteso a Hollywood e dintorni dopo gli esiti trionfali di Call Me by Your Name Guadagnino ha intanto in cantiere tre produzioni hollywoodi­ane ad alto budget come Burial Rites dove Jennifer Lawrence interprete­rà il ruolo dell'ultima donna giustiziat­a pubblicame­nte in Islanda nel 1830; Il Signore delle Mosche, nuovo adattament­o del romanzo di William Golding, già portato al cinema nel 1963 da Peter Brook, e infine un biopic su Audrey Hepburn per Apple Tv + con Rooney Mara protagonis­ta.

Stephen Frears dirigerà dopo l’estate un adattament­o a cura di Christophe­r Hampton del romanzo Mr Wilder and Me di Jonathan Coe che vedrà in scena una giovane e ingenua musicista Calista (Maya Hawke, nota per Stranger Things) che a fine anni 70 si ritroverà a lavorare su un’isola greca sul set di Fedora, l’ultimo film di Billy Wilder (Christoph Waltz). Nel cast del film sono annunciati John Turturro nella parte dello sceneggiat­ore I.A.L. Diamond e Jon Hamm, (interprete di Mad Man) che avrà il ruolo di William Holden.

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy