Il Fatto Quotidiano

Un doblone rubato e a Philip Marlowe i cadaveri (tre) arrivano al ginocchio

- » Fabrizio d’esposito cupio dissolvi

AMarlowe i cadaveri “gli arrivano praticamen­te al ginocchio” e il lettore è sempre un passo indietro, ammirato. Colpa, o merito, del ritmo da capogiro di Raymond Chandler. Dal particolar­e banale all’universale complesso in un amen. Stavolta l’immortale detective privato di Los Angeles parte da un caso solo in apparenza semplice. Una vecchia vedova grassa alcolista ricca e cattiva lo ingaggia perché le hanno un rubato un prezioso doblone. La donna sospetta della nuora, una cantante di night club, che è scappata di casa da una settimana. Completano il quadro il figlio sfaccendat­o della vecchia e la giovane e strana segretaria che vive con loro.

EPPERÒ il tempo, appunto, di uscire dalla villa di Mrs. Elizabeth Murdock, questo il nome della sua nuova cliente, e Marlowe intuisce che il doblone rubato non porta affatto alla cantante scomparsa. Anzi. Il furto si rivela una storiaccia in cui il detective dà fondo a drink e battute, tra caldo malinconia e cinismo, muovendosi nel caotico di Los Angeles, laddove uno può valere meno di uno. Alla fine gli omicidi saranno tre, senza contare il mistero originario richiamato nel titolo. Ritrovare Chandler e il suo Marlowe rinnova sempre uno stupore che si propaga a più livelli. Finestra sul vuoto fu pubblicato nel 1942 e adesso Adelphi lo ripropone nella traduzione di Gianni Pannofino (il libro esce il 12 marzo). Il realismo marlowiano ancora una volta dimostra che a prevalere è la verità, non la giustizia, per sopravvive­re nella giungla umana di bugie e tradimenti e violenza. E ogni libro di Chandler resta un manuale di scrittura: “Ho tirato fuori dalla scrivania una fondina ascellare e l’ho indossata. Ci ho infilato una Colt 38 automatica, ho messo giacca e cappello, richiuso la finestra, imboscato il whisky, spento le luci, ed ero quasi uscito dall’ufficio quando il telefono ha cominciato a squillare” (pagina 103).

 ?? ?? » Finestra sul vuoto Raymond Chandler Pagine: 268 Prezzo: 19 € Editore: Adelphi
» Finestra sul vuoto Raymond Chandler Pagine: 268 Prezzo: 19 € Editore: Adelphi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy