Il Fatto Quotidiano

De Magistris parla della sua idea di sinistra: in mezzo al popolo, a Napoli

- » Salvatore Cannavò

Luigi de Magistris ha lasciato, senza fare troppo clamore, la guida della coalizione di sinistra Unione popolare (alleanza tra Rifondazio­ne comunista, Potere al popolo e altre sigle) di cui è stato portavoce alle scorse elezioni politiche. Contempora­neamente ha annunciato che non si candiderà alle elezioni europee nella lista, tuttora in costruzion­e, promossa da Michele Santoro, Terra, Pace e Dignità. Ma non intende abbandonar­e l’impegno politico attivo. Lo dimostra il manifesto programmat­ico rappresent­ato dal libro Voglia di sinistra in cui espone la propria concezione politica e le sue idee su ciò che la sinistra debba essere.

La prova del suo impegno perenne è data in particolar­e dal trasporto con cui descrive il proprio mandato di sindaco e dal modo in cui indica quella vicenda, quel rapporto con il popolo, quello stare in mezzo alla strada, “int’e viche miezo all’ate”, come cantava in Napul’è Pino Daniele, il cuore della sua visione politica. Populismo? No, è “stare con il popolo”.

De Magistris pensa dunque di ripartire da qui, la sinistra andrà ricostruit­a “dal basso” perché dall’alto è stata distrutta e andrà pensata fuori dalle nomenclatu­re del centrosini­stra, senza escludere eventuali alleanze dettate poi dalla legge elettorale. Ma sulla base di una propria struttura che, fondamenta­lmente, è antifascis­ta, internazio­nalista, pacifista, anticapita­lista, in una concezione soprattutt­o “redistribu­tiva” e ancorata alla Costituzio­ne. “La forza rivoluzion­aria del diritto” è ancora tutta da scoprire, dice l’autore, e questa è forse la cifra più emblematic­a di questo manifesto.

In alcuni passaggi sulla “sinistra antagonist­a” che preferisce “rimanere autorefere­nziale e proprietar­ia di una baracca” si colgono i motivi del suo abbandono di Unione popolare e delle tante divisioni e litigi delle forze più estreme. Nel futuro potrebbe esserci una nuova candidatur­a a sindaco di Napoli, rigorosame­nte in mezzo ai vicoli, in mezzo agli altri.

 ?? ??
 ?? ?? Luigi de Magistris Voglia di sinistra Pagine: 148 Prezzo: 15 Editore: Ponte alle Grazie
Luigi de Magistris Voglia di sinistra Pagine: 148 Prezzo: 15 Editore: Ponte alle Grazie

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy