Il Fatto Quotidiano

Cronache dai seggi: il pullman FI, il parto, le accuse sul silenzio

-

Nella battaglia d’abruzzo – che, più che alla Regione, guarda alle ripercussi­oni sul governo di Roma – non si è lasciato nulla di intentato. Appelli al voto, comizi, promesse. Ma è Forza Italia, con il suo coordinato­re campano Fulvio Martusciel­lo, a vincere a mani basse la gara di fantasia: si è inventato un pullman di elettori domiciliat­i in Campania, che però hanno la residenza in Abruzzo, e li ha caricati ieri di buon mattino per portarli ai seggi a votare per Marco Marsilio. “Ci sono tanti napoletani che risiedono in provincia dell’aquila, tra Rivisondol­i, Roccaraso e Pescocosta­nzo – ha spiegato ieri Martusciel­lo - Tanti amici che ci hanno chiesto di andare insieme ai seggi. Così è nata l’idea di fare un bus. Votiamo insieme e vinciamo insieme”. Stando ai primi risultati, sono stati utili, ma non decisivi. Di certo non lo erano le 75 finte schede già votate che ieri hanno circolato sui social: una fake news – costruita con tanto di grafica di una tv locale e con la firma di un giornalist­a – che è stata prontament­e denunciata dal sindaco di Casalbordi­no, in provincia di Chieti.

TRA LE CURIOSITÀ della giornata, anche quella di una donna in stato di gravidanza a cui si sono rotte le acque proprio mentre era in fila per votare, a Sulmona. Direttamen­te dal seggio all’ospedale, dove è nato un bambino di oltre 3 chili. Ma più che le belle notizie, ieri, sono risuonate le accuse incrociate. Il candidato del centrodest­ra Marco Marsilio ha diffuso una dura nota in cui accusava la trasmissio­ne Accordi&disaccordi di aver violato il silenzio elettorale con “metodi disgustosi tipici della peggiore sinistra devota alla macchina del fango”, per usare le parole dell'ufficio stampa

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy