Il Fatto Quotidiano

Dalla Prima

- » Marco Travaglio

Ha stato Putin. “In Polonia c’è il forte sospetto che le proteste degli agricoltor­i contro le importazio­ni di cereali ucraine siano alimentate dalla propaganda russa. Anche in Francia, dove la protesta rurale non accenna a calmarsi, il presidente Macron ha denunciato le ingerenze della disinforma­zione e della cyber guerra della Russia” (Foglio, 5.3). Ma certo, che ne sanno gli agricoltor­i dei cereali? Ovvio che chiedano lumi al noto agronomo Putin.

I garantisti. “La grandiosa Caporetto dei manettari”, “La condanna di Davigo è un passo in avanti”, “L’unico dossieragg­io per ora è il suo”, “C’è un giudice a Brescia. Il codice penale vale più del codice Da Vigo” (Foglio, 8.3). “Peccato. È andata male. Condanna bis per Davigo, il pm moralizzat­ore per anni a reti unificate”(riformista, 8.3). “Il giustizial­ista Davigo violò il segreto d’ufficio per colpire un collega” (Identità, 8.3). Com’era quella storiella che sono tutti innocenti fino alla Cassazione?

Colti sul fatto. “Intervista allo scrittore Percival Everett: ‘Gli Usa come l’impero Romano, la democrazia è a rischio. Trump fa leva sull ’ ignoranza'” (Repubblica, 6.3). Quelli colti invece votano il rimbambito.

Trasceche? “L’esperienza del trascenden­tale, del verticale, è qualcosa che ho continuato a cercare sempre in altri luoghi dell’esistere” (Alessandro Baricco, Lettura-corriere della sera, 10.3). Come può lo scoglio arginare il mare e il trascenden­tale essere verticale? O voleva dire trascenden­te?

M’annoi. “Parla Maurizio Mannoni. Dalla Di Cesare a Orsini, ‘chi l’ha detto che serve la sparata per fare audience’?” (Foglio, 8.3). Lui, a scanso di equivoci, non lo guardava nessuno.

Il titolo della settimana/1. “L’anno difficile di Fuortes, l’ex manager della Rai rimasto senza incarichi” (Corriere della sera, 9.3). Oh, no, povera stella, e adesso come facciamo?

Il titolo della settimana/2. “Da Golda Meier a Parenzo, vergogna antisemita” (Stampa, 9.3). Tipo la vergogna di storpiare il cognome a Golda Meir chiamandol­a Meier.

Il titolo della settimana/3. “Chi voleva incastrare Crosetto?” (Stefano Zurlo, Giornale, 8.3). Crosetto.

Il titolo della settimana/4. “Lo street artist italiano abbraccia lo zar. Calenda: ‘Gli utili idioti dei dittatori’” (Messaggero, 8.3). Poi ci sono quelli inutili.

Il titolo della settimana/5. “Vannacci: ‘Io candidato? Lo dirò qualche giorno prima’” (Repubblica, 4.3). Dopo, in effetti, sarebbe tardi.

Il titolo della settimana/6. “Per la pace, Hamas si arrenda” (Bernard-henri Lévy, Repubblica, 8.3). Ci parla lui.

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy