Il Giornale della Vela

CLUB SWAN 36

La piccola della linea Club è una barca rivoluzion­aria capace di bolinare con uno scarroccio positivo e planare anche nelle brezze leggere alle andature portanti

-

La piccola da corsa, con i foil, di Nautor’s Swan

Èlo stato dell’arte del concetto di performace e sviluppo tecnologic­o secondo Nautor’s Swan. Una barca per il divertimen­to puro, senza alcun compromess­o, sviluppata grazie a un progetto che “spinge” al massimo su tecnologia e ricerca, design e innovazion­e. Ovviamente l’interprete di questa “rivoluzion­e” non poteva che essere Juan Kouyoumdji­an, il progettist­a argentino di origini armene che ormai da qualche stagione collabora con il cantiere e che ha già firmato il ClubSwan 50.

La linea ClubSwan è quella che il managment italiano ha deciso di dedicare interament­e alle regate, creando un esclusivo mondo di armatori che su barche dalle super performanc­e si sfidano in regate rigorosame­nte in monotipo.

UNA BARCA RIVOLUZION­ARIA La scelta dei 36′ non è un caso, dato che ricorda il primo Swan Tarantella che era per l’appunto un 36 piedi. Il ClubSwan 36 però non avrà nulla a che fare con il suo predecesso­re. Si tratta infatti di un racer puro dotato di tecnologia foil. Non dei foil pensati per il “decollo ” vero e proprio ma solo per aumentare l’effetto “lift“, di sollevamen­to e riduzione della resistenza idrodinami­ca, ma anche per annullare lo scarroccio in bolina, rendendolo addirittur­a positivo. Per il resto la sagoma del 36′ sarà indirizzat­a alla ricerca delle massime performanc­e. Spazio quindi alla svasatura del ponte e dei volumi anteriori e alla prua nettamente inversa, per garantire un profilo maggiormen­te

aerodinami­co e migliorare l’efficienza delle vele di prua. Leggero spigolo a poppa per le lunghe planate sotto gennaker e doppio timone. Il dislocamen­to è di appena 2500 kg, con una superficie velica di bolina di 90 mq, 159 mq (con 103 di gennaker) alle portanti. I primi test in mare hanno mostrato una barca in grado di superare con estrema facilità i 10 nodi alle andature portanti, superando anche l’intensità del vento e bolinando con uno scarroccio positivo.

 ??  ?? I NUMERI
Progetto: Juan Kouyoumdji­an Lungh. f.t.: 11,00 m Largh.: 3,60 m Pesc.: 2.75 m; Disloc.: 2590 kg Zavorra: 1163 kg
I NUMERI Progetto: Juan Kouyoumdji­an Lungh. f.t.: 11,00 m Largh.: 3,60 m Pesc.: 2.75 m; Disloc.: 2590 kg Zavorra: 1163 kg
 ??  ?? In apertura il ClubSwan 36 sotto gennaker, si nota il foil sopravvent­o a pelo d’acqua. A sinistra la poppa a spigolo sulla quale si intrvedono le particolar­i curve della carena.
In apertura il ClubSwan 36 sotto gennaker, si nota il foil sopravvent­o a pelo d’acqua. A sinistra la poppa a spigolo sulla quale si intrvedono le particolar­i curve della carena.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy