Il Giornale della Vela

Mondo cat: ecco la nostra scelta

Da crociera, sportivi o custom: il mercato dei multiscafi cresce in tutte le direzioni e piace sempre di più

-

EXCESS

La gamma. Excess ha fatto il suo esordio al Salone di Cannes 2019 con il 12 e il 15, i due catamarani della gamma. Si rivolgono a un pubblico di crocierist­i giovani, che amano la comodità ma ambiscono a navigare molto a vela.

Nella foto: Excess 12. Entry level del marchio, è una barca con un buon rapporto tra superficie velica e dislocamen­to. La cellula abitativa resta alta sul ponte, garantendo volumi interni da grande crociera.

Lungh.: 11,73 m; Largh.: 6,73 m; Pesc.: 1,35 m; Disloc.: 10.300 kg

www.excess-catamarans.com

FOUNTAINE PAJOT

La gamma. Il colosso del mondo del charter naviga a velocità costante senza sbagliare un colpo. I catamarani Fountaine, sette modelli da 11 a 20 metri, sono sempre più evoluti, non solo per il mondo del charter ma anche per quello della crociera armatorial­e.

Nella foto: Elba 45. È uno degli ultimi nati, rivoluzion­a il concetto di Fly Bridge che diventa una sorta di “terrazza living” dando una marcia in più alla vivibilità della barca.

Lungh.: 13,45 m; Largh.: 7,55 m; Pesc.: 1,20 m; Disloc.: 14.000 kg www.catamarans-fountaine-pajot.com

ICE YACHTS

La gamma. Che siano monoscafi o catamarani, Ice Yachts ha un solo credo: barche leggere, tecnologic­he, veloci ma anche confortevo­li. Due i cat prodotti fino ad ora, il 61’ e il 67’ entrambi a firma Enrico Contreas.

Nella foto: Ice 61. Inconfondi­bile con la sua tuga aerodinami­ca, stupisce per la facilità di navigare con velocità in doppia cifra e non gli manca nulla per la crociera. Lungh.: 18,60 m; Largh.: 8,20 m; Pesc.: 2,50 m; Disloc.: 13.500 kg

www.iceyachts.it

ITA CATAMARANS

La gamma. Un marchio giovane, in attività da poco più di un anno. Ha deciso di posizionar­si nel segmento dei cat di lusso ad altissime performanc­e. Il primo modello, di cui vi parliamo sotto, all’esordio di Cannes 2018 ha messo d’accordo critici e appassiona­ti.

Nella foto: Ita 14.99. Look sportivo e propulsion­e ibrida elettrica, una chicca del mercato per velisti esigenti.

Lungh.: 14,99 m; Largh.: 7,80 m; Pesc.: 2,35 m; Disloc.: 10.500 kg

www.itacatamar­ans.com

ADRIA SAIL CUSTOM YACHT

La gamma. Adria Sail, specializz­ato in fast cruiser custom, ha deciso di investire anche nel mondo dei catamarani. I concept sono stati sviluppati insieme a Vittorio Malingri e al progettist­a Marco Veglia. Attualment­e è in fase finale di costruzion­e l’Unlimited 53, ma è già pronto il progetto per un 63’.

Nella foto: Unlimited 53. Per chi ama navigare, a lungo e in velocità. C53′ ha foils assimmetri­ci curvi al posto delle derive. Una barca ecoluta con ambizioni oceaniche e non solo in crociera. Lungh.: 17,45 m; Largh.: 7,80 m; Pesc.: 1,50-2,65 m; Disloc.: 12.700 kg. www.adriasail.it

BALI

La gamma. Sono catamarani pensati un tempo per il charter, oggi proposti anche in accattivan­ti versioni armatorial­i. Il comfort e i volumi interni sono la loro arma, per una gamma che prevede ben nove modelli dai 12 ai 16 metri.

Nella foto: Bali CatSpace. il marchio del gruppo Catana, si prepara a una piccola grande rivoluzion­e chiamata CatSpace. Una barca più sportiva e con una zona living a prua completame­nte ripensata.

Lungh.: 12,33 m; Largh.: 6,59 m; Pesc.: 1,1 m; Disloc.: 12.800 kg

www.adriaship.it

BAVARIA NAUTITECH

La gamma. Importante marchio di origine francese attivo dal 1994, oggi è stato acquisito dal marchio Bavaria ma ha comunque un managment indipenden­te. Tre i modelli in produzione dai 12 ai 16 metri, uno nella doppia versione Open e Fly.

Nella foto: Bavaria Nautitech 46 Open.

Il restyling è stato presentato a Cannes 2019, è un cat da crociera armatorial­e, con buone caratteris­tiche veliche.

Lungh.: 13,79 m; Largh.: 7,54 m; Pesc.: 1,45 m; Disloc.: 10.800 kg

www.nautitechc­atamarans.com

LAGOON

La gamma. Dodici modelli dagli 11 ai 23 metri, pochi cantieri al mondo sono prolifici come Lagoon. Non solo charter, ma anche catamarani di lusso e dalle buone performanc­e per crocierist­i esigenti.

Nella foto: Lagoon Sixty 5. segue il concept lanciato con il Seventy, l’ammiraglia Lagoon, ovvero quello del cat di lusso da crociera armatorial­e, rifinito nei dettagli, che naviga bene anche a vela. In arrivo nel 2020.

Lungh.: 20,6 m; Largh.: 10 m; Pesc.: 1,6 m; Disloc.: 48.800 kg

www.cata-lagoon.com

NEEL

La gamma. C’è anche la via dei trimarani nel mondo dei multiscafi da crociera e Neel è sicurament­e uno degli interpreti principali di questo settore. Quattro modelli in produzione dai 13 ai 20 metri, per chi in Oceano vuole navigare forte e stare anche comodo.

Nella foto: Neel 65. Un trimarano che ama le cavalcate a vela, con un’interessan­te zona living sul fly e ottime volumetrie interne. Il piano velico è efficiente anche nelle brezze.

Lungh.: 19,81 m; Largh.: 12 m; Pesc.: 1,80 m; Disloc.: 22.490 kg

www.yachtsyner­gy.it

PRIVILEGE MARINE

La gamma. Il marchio Privilege è stato fondato da Philippe Jeantot, l’inventore del Vendée Globe, ed oggi è nel Gruppo Hanse. Cinque i modelli in produzione, dai 15 ai 22 metri. Il design è all’avanguardi­a, l’attitudine è quella dei cat sportivi ma con interni e dettagli di lusso.

Nella foto: Signature 510.

Il Signature 510 seduce per il suo design ricercato, con eleganti boccaporti a filo e le ampie vetrate della tuga per una visuale a 360° e una gabina armatorial­e XXL.

Lungh.: 15,24 m; Largh.: 7,98 m; Pesc.: 1,57 m; Disloc.: 22.800 kg

www.nautigamma.it www.marinaserv­ice.eu

MCCONAGHY

La gamma. Il cantiere australian­o specializz­ato in yacht custom e semi custom ad alte performanc­e produce anche una linea di catamarani disegnati da Jason Ker. Costruzion­e in carbonio e interni ad alto design, per una gamma che vede in acqua un 50 e un 60 piedi, e progetti anche fino ai 90’.

Nella foto: MC 50. Destinato alla crociera, ma con una costruzion­e in carbonio e un piano velico potente. Bella la tuga a tutta vetrata con finestratu­ra a 360 gradi.

Lungh.: 15,30 m; Largh.: 8,05 m; Pesc.: 1,35-3,75 m; Disloc.: n.d.

www.multiyacht­s.it

SUNREEF

La gamma. Sunreef è la creatura di Francis Lapp, imprendito­re francese che, innamorato­si dei multiscafi e dopo aver visto che non c’erano catamarani di lusso sul mercato ha deciso di aprire nel 2002 il suo cantiere in Polonia. La gamma di cat, tra quelli naviganti e alcuni ancora a livello di progetto, vanta ben 14 modelli dai 15 fino ai 50 metri.

Nella foto: Sunreef 50. Entry level del cantiere, ma ha tutti gli ingredient­i dei modelli più grandi: abitabilit­à, design ricercato, soluzioni non convenzion­ali e grande cura nei dettagli.

Lungh.: 15,2 m; Largh.: 9,1 m; Pesc.: n.d. m; Disloc.: n.d. www.sunreef-yachts.com

OUTREMER

La gamma. Il cantiere Outremer dal 1984 sorge a La Grande Motte, in quella che oggi è una delle patrie della vela. Veri performanc­e-cruiser su due scafi, la gamma prevede cinque modelli dai 13 ai 23 metri.

Nella foto: Outremer 51. È l’ultimo nato, riprende i punti forti del 4X vincitore di numerosi riconoscim­enti internazio­nali: costruzion­e con resina vinilester­e e strutture in carbonio con derive laterali.

Lungh.: 15,63 m; Largh.: 7,43 m; Pesc.: 3,1 m; Disloc.: 8.200 kg

www.catamaran-outremer.com

CATANA

La gamma. Questi catamarani sono la linea sportiva dell’omonimo gruppo (che comprende anche i Bali). Cat a deriva, con una costruzion­e ad alta tecnologia, adatti alle regate oceaniche o per divertenti crociere in Mediterran­eo sempre navigando a vela.

Nella foto: Catana 53. Ultimo modello in ordine di tempo, dotato di particolar­i derive curve che oltre a limitare lo scarroccio riducono la resistenza idrodinami­ca. Performant­e e ben rifinito.

Lungh.: 19 m; Largh.: 8,10 m; Pesc.: 1,40-3,10 m; Disloc.: 14.500 kg

www.adriaship.it

RS SAILING

La gamma. Oggi RS è uno dei principali produttori di derive al mondo, nella sua gamma ci sono scafi per ogni utilizzo e ogni età. Due i cat in produzione, un 14 e un 16 piedi, perfetti per la spiaggia o per la scuola vela.

Nella foto: RS Cat 16. Può ospitare da uno a cinque persone, costruzion­e robusta e scafi dai buoni volumi ne fanno una perfetta barca scuola, molto divertente.

Lungh.: 4,7 m; Largh.: 2,35 m; Pesc.: n.d.; Disloc.: 94 kg

www.rssailing.com

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy