Il Giornale della Vela

Mondo cat: su due scafi ma in alluminio

Il materiale per eccellenza per le lunghe navigazion­i è l’alluminio: ecco le proposte di tre cantieri francesi

-

ALUBAT

Un cantiere che, con il marchio Ovni, ha bisogno di poche presentazi­oni dato che rappresent­a un cult nel mondo delle barche in alluminio con vocazione oceanica. L’ingresso nel mondo dei cat è recente e promette qualcosa di molto interessan­te.

Nella foto: Ovni Cat 48. È la declinazio­ne su due scafi della filosofia Ovni. Sarà, è ancora in costruzion­e, una barca razionale, con pochi fronzoli, un vero cruiser su due scafi per girare il mondo.

Lungh.: 14,50 m; Largh.: 7,75 m; Pesc.: 1,35 m; Disloc.: 13.500 kg

www.alubat.com

ALLURES

Esordio nel mondo dei cat anche per Allures. Parziale cambio di filosofia del cantiere rispetto ai monoscafi giramondo a cui ci ha abituati. Sul segmento catamarani Allures sembra avere intenzione di realizzare qualcosa di diverso, più sportivo, come testimonia il modello d’esordio di cui vi parliamo.

Nella foto: C47.9. Uno scafo decisament­e spinto verso la crociera sportiva, con la rete a prua e gli scafi affilati. Interessan­te anche il disegno della tuga morbido e basso sul ponte.

Lungh.: 14,60 m; Largh.: 7,35 m; Pesc.: 1,25 m; Disloc.: 12.000 kg

www.sailaway.it

GARCIA YACHTS

Anche questa è una new entry nel mondo cat da parte di un cantiere che ha prodotto storicamen­te imbarcazio­ni monoscafo in alluminio. La filosofia è quella di realizzare catamarani in grado di affrontare qualsiasi contesto. L’unico modello in produzione al momento è un 52 piedi.

Nella foto: Explocat 52. Modello d’esordio “coriaceo”. Progettato da Pierre Delion, è pensato per navigare intorno al mondo senza compromess­i su sicurezza e comodità, grazie anche ai due crash box con compartime­nti stagni.

Lungh.: 16,30 m; Largh.: 8,50 m; Pesc.: 1,50 m; Disloc.: 19.000 kg

www.sailaway.it

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy