Il Giornale della Vela

RECORD LA MAURICIENN­E

Francis Joyon velista infinito: a 63 anni è ancora l’uomo dei record

-

Infinito Francis Joyon. Non gli è bastato vincere la Route du Rhum 2018 e ha fatto segnare un altro record sul suo trimarano Ultime Idec Sport. La rotta era quella da Port Louis (Bretagna) a Port Louis (Mauritius), 8950 miglia. Doveva battere sé stesso. Il tempo di riferiment­o era infatti quello fatto segnare nel 2009 in 26 giorni, 4 ore 3 13 minuti. Ne ha impiegati 19 di giorni, migliorand­o di sei. Certo nel frattempo il mezzo si è evoluto, le vele pure, ma lo skipper ha pur sempre 10 anni in più e oggi Joyon di primavere ne conta ben 63.

Valencia (Spagna) - Mondiale Melges 32 La Pericolosa dell’armatore e timoniere tedesco Christian Schwoerer è il nuovo Campione del Mondo Melges 32. Argento al collo per l’equipaggio italiano di Calvi Network di Carlo Alberini. Terzo posto per la barca norvegese Pippa di Lasse Pettersson (con Simone Ferrarese alla tattica).

Caorle (Venezia) - La Cinquanta La prima imbarcazio­ne assoluta e della categoria XTutti a tagliare il traguardo è stata New Zealand Endeavour, storico ketch vincitore nel 1993–94 alla Whitbread Round the World Race. Line Honour X2 a Città di Grisolera, Felci 45 di Franco Daniele/Cesare Bressan, secondi assoluti al traguardo. Le classifich­e in tempo compensato ORC XTutti consegnano la vittoria assoluta a Cattiva Compagnia di Marco Ziliotto, seconda piazza per Super Atax di Marco Bertozzi e terza per Mordilla, Farr 30 di Stocco-Boffo. Nella ORCX2 netta vittoria per Sonia, GS40R di Gianluca Celeprin/Enrico Stievano, seguiti dai sempre aggueriti “demoni” Nicola Borgatello/Daniele Lombardo su Demon-X e da Mr.

Hyde di Marco Rusticali/Riccardo Rossi.

Marsiglia (Francia) - Mondiale Nacra 15 Andrea Spagnolli (FV Malcesine) e Alice Cialfi (CV Ventotene) hanno chiuso la settimana con il bronzo assoluto e la medaglia d’argento Under 19 al collo. Medaglia d’oro per i figli d’arte Ruben e Rita Booth (AUS) e argento per i tedeschi Jesse Lindstadt e Lisa Rausch.

Genova - Mondiale 2.4 Un Mondiale molto partecipat­o con 91 atleti da 15 nazioni. Megan Pascoe, autrice di una serie di regate impeccabil­e (1,1,2,3,2,1) si laurea campioness­a mondiale. Medaglia d’argento per il velista finlandese Marko Dahlberg, bronzo per Fia Fjelddahl atleta portacolor­i del team svedese. Il primo italiano in classifica è Antonio Squizzato che sconta un inizio difficile, ma che si riscatta con un campionato in crescita culminato con un primo posto nell’ultima regata.

Sebenico (Croazia) - Europeo Match Race Erano al via i dodici migliori specialist­i dell’uno

contro uno provenient­i del Vecchio Continente e tra questi anche Ettore Botticini, che ha terminato in seconda posizione. Per il giovane timoniere toscano, da poco uscito dai ranghi Under, si è trattato di una delle prime occasioni di confrontar­si con l’elite overall del match race.

Venezia - Veleziana Dai supermaxi ai Dinghy 12’ fino alle Star e alle Vele al Terzo, questa è la Veleziana. Un percorso costiero per le 200 imbarcazio­ni dagli 8 al 30 metri, provenient­i da 10 nazioni. In tempo reale vittoria per l’equipaggio femminile di Golfo di Trieste. Secondo posto per il Maxi 100 Spirit of Portopicco­lo. Al terzo si è classifica­to Idrusa di Paolo Montefusco.

Genova - Campionato della Lanterna La classifica overall regata è stata vinta dal Tripp 40 Me Gusta di Graziano Bonaldo. Tra i Gran Crociera successo generale dell’Elan 40 Magia di Max Pinasi. In IRC si impone invece l’A35 Just a Joke di Tosi-Arnone. Tra i J/24 la vittoria va a Jaws di Mori-Evarini.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy