Il Giornale della Vela

Beneteau si ispira alle auto e lancia due nuovi Oceanis

Doppio colpo per il colosso francese che lancia l’Oceanis Yacht 54, derivato dal First 53, e l’Oceanis 40.1 partendo dal Sun Odyssey 410

-

Il mondo della vela e quello delle automobili hanno non poche analogie. L’automotive è un modello di industria che spesso ha offerto spunti e ispirazion­i al mondo della nautica e adesso anche il più grande gruppo al mondo di barche, Beneteau, ha deciso di ispirarsi ad alcuni concetti chiave delle quattro ruote per il lancio dell’Oceanis Yacht 54 e dell’Oceanis 40.1

Proprio come avviene con le macchine, dove alcuni marchi, magari appartenen­ti a uno stesso grande gruppo, fanno accordi per produrre un modello di vettura che parte da un telaio uguale per tutti e poi viene declinata in maniera diversa a seconda del marchio, un processo simile sta avvenendo anche nella produzione di Beneteau.

Il First Yacht 53 è servito da base per il lancio e lo sviluppo del nuovo Oceanis Yacht 54: stesse linee d’acqua ma con pescaggio differente, tuga rivisitata con un layout più crocierist­ico e interni più allineati con lo stile Oceanis. Una barca che in pratica avrà il DNA “comodo” di Oceanis unito a caratteris­tiche di navigazion­e e veliche importanti derivate dalla linea First.

Il Sun Odyssey 410 invece (Jeanneau è un marchio del gruppo Beneteau), è servito invece come piattaform­a per il lancio del nuovo Oceanis 40.1: con questa scelta strategica di Beneteau, per la prima volta entra il nome di Marc Lombard nel mondo Oceanis, prima dominato dallo Studio Finot/Conq.

Le linee d’acqua saranno molto simili rispetto al 410 ma l’Oceanis 40.1 è stato allargato di 20 cm, perché sarà l’unica barca di questa lunghezza in questo momento sul mercato ad avere 4 cabine, ideale per il charter. Ad avere un ruolo chiave nella differente declinazio­ne di questi modelli è stata anche Nauta Design, leader a livello internazio­nale nella progettazi­one degli interni e dei piani di coperta.

La politica del gruppo è quella di ottimizzar­e al meglio le sinergie tra i vari marchi, una strategia per potere avere dei prezzi competitiv­i sul mercato e una qualità alta. A proposito di prezzi: la differenza tra i modelli base delle due barche è di appena 600 euro: 167.800 euro il Sun Odyssey 410, 167.200 l’Oceanis. Sta al cliente decidere se prendere una barca con una filosofia un po’ più sportiva e personaliz­zabile, il 410, o più incline alla crociera pura e al mondo del charter, l’Oceanis. www.beneteau.com

 ??  ?? OCEANIS 40.1 Lungh.: 11,99 m Largh.: 4,18 m Pesc.: 2,17 m Disloc.: 8.180 kg
OCEANIS 40.1 Lungh.: 11,99 m Largh.: 4,18 m Pesc.: 2,17 m Disloc.: 8.180 kg
 ??  ?? OCEANIS YACHT 54
Lungh.: 15,98 m Largh.: 5 m Pesc.: 2,5 m Disloc.: 16.600 kg
OCEANIS YACHT 54 Lungh.: 15,98 m Largh.: 5 m Pesc.: 2,5 m Disloc.: 16.600 kg

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy