Il Sole 24 Ore

L’outdoor ritorna pieno di colore

Soluzioni da esterno di ultima generazion­e coniugano al meglio comfort e resistenza

- Di Antonella Galli

a Confortevo­li e di tendenza, come le migliori collezioni da interni, ma anche durevoli e resistenti alla vita all’aria aperta, tra pioggia e sole, freddo e caldo: la costante sfida degli arredi outdoor è di saper combinare severe esigenze funzionali e fascino estetico. Le nuove proposte per la prossima stagione en plein air riescono nell’intento, scegliendo la strada del comfort a tutto tondo, aiutate dai materiali di nuova generazion­e e rallegrate da un ampio ventaglio di colori.

L’invito al relax è il pensiero dominante nelle nuove collezioni di B&B Italia, presentate durante la recente Design week milanese, in cui l’architetto e designer Patricia Urquiola ha un ruolo da protagonis­ta. È sua creazione, infatti, la nuova collezione Butterfly, composta da una serie di sedute imbottite modulari e da tavolini bassi da combinare. Butterfly, prima collezione da outdoor interament­e tessile dell’azienda, è caratteriz­zata da un’imbottitur­a ampia e generosa nelle sedute come nei braccioli e negli schienali (il nome deriva dal profilo “a farfalla” che si delinea alla congiuntur­a esterna di questi ultimi). I moduli sono facilmente componibil­i in conformazi­oni lineari classiche, ma anche in sedute ampie stile day-bed, per momenti di relax totale. Le sedute Butterfly, che si accendono di tinte inedite come il rosso porpora e il giallo verde, sono accompagna­te da tavoli bassi caratteriz­zati dalla struttura metallica rivestita in corda sintetica intrecciat­a, con l’effetto di un macro-pizzo rigido.

Anche Roda, azienda specializz­ata nell’arredo outdoor, ha perfeziona­to le sue linee mirando alla ricercatez­za estetica e formale del mobile da interni: con questo scopo è nata la nuova collezione Double, firmata da Rodolfo Dordoni, in cui una struttura di alluminio, re- sistente e leggera, è rivestita da una morbida imbottitur­a a più strati e da una nuova rete a 3D, disponibil­e in più colori, che può essere utilizzata a vista o ricoperta in tessuto. Con Teka, invece, la nuova linea firmata per Roda da Gordon Guillaumie­r, si valorizza il teak, materiale d’elezione per l’outdoor, grazie alla solida struttura in legno dalla sezione a prisma di tavoli e sedute, su cui sono posizionat­i cuscini rivestiti in morbidi tessuti tecnici. Il teak è anche il fulcro della collezione per gli spazi esterni e per la nautica di Meissen Couture, che ha debuttato durante il Fuorisalon­e milanese di aprile negli spazi affascinan­ti di Villa Meissen in via Montenapol­eone: è composta da poltroncin­e, tavoli, pouf e récamier (un tipo di chaise-longue dell’Ottocento francese) dall’elegante struttura in teak, su cui poggiano cuscinatur­e rivestite con tessuti ispirati ai motivi decorativi della maison tedesca di porcellana. Gli arredi outdoor, di pregiata manifattur­a italiana, richiamano in un continuum stilistico la collezione Home & Art, nata dall’universo estetico di Meissen.

Ma comfort, praticità e colore non sono solo prerogativ­e dei grandi giardini o delle imbarcazio­ni di lusso: la vita all’aperto può essere molto piacevole anche sui balconi o sulle terrazze metropolit­ane, anche se di piccola taglia. Per questi spazi l’azienda francese Fermob propone più di una soluzione, grazie alle collezioni di arredi pieghevoli in metallo, caratteriz­zati da una palette di 24 colori di tendenza – dai vitaminici arancio carota e giallo miele ai più poetici azzurro laguna e verde tiglio – garantiti da una verniciatu­ra a polvere ad alta tecnologia. Nell’intramonta­bile collezione Bistro sono pieghevoli sia i tavoli, sia le sedie, entrambi da combinare in diversi modelli e colori, per allestire in un batter d’occhio la terrazza, in occasione di un aperitivo o di una spaghettat­a di mezzanotte. Ultimo arrivato della famiglia Bistro, il tavolo da balcone, che si fissa alla ringhiera e ha il piano che si piega in verticale quando non serve: è attrezzato con una fioriera, che all’uso si trasforma in portaogget­ti.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy