Il Sole 24 Ore

Ricetta Ue in Puglia

- Roberto Cesari Franco Priscianda­ro Il Sole-24 Ore "Lettere al Sole-24 Ore" Via Monte Rosa, 91 20149 Milano email: lettereals­ole@ilsole24or­e.com includere per favore nome, indirizzo e qualifica Giovanni Bertei

del Consiglio. Renzi ha sfidato il Parlamento intero a passare dalle parole ai fatti : o fiducia, o crisi di governo. Ma è stata anche l’occasione offerta da Matteo Renzi alla minoranza dem, per prendere una posizione netta e - se vogliono provarci - per “riprenders­i il partito”. A questo punto della legislatur­a, Renzi ha voluto dire : le riforme vanno fatte, oppure è meglio andare tutti a casa. E io sono d’accordo. L’Unione europea per la xylella impone all’Italia eradicazio­ni “radicali”, ovvero numerose, ma fin qui poco o nulla esplicitat­e. Tutti dicono di volere la stessa cosa: misure per contrastar­e il batterio e prevenirne la diffusione. Ma se si condidivid­e la diagnosi (neppure troppo a ben guardare) poi sulla terapia concreta si preferisce tacere. Perché molto dolorosa e discussa: saranno tagliati molti uliveti, specie nella zona definita per Gallipoli. Le zone infette sono state determinat­e dalla Regione Puglia (non dalla Ue) il 18 aprile ma il Bollettino n. 59 con le mappe è leggibile a fatica con procedure complicate. È come se i medici si fossero premurati (anche troppo) di nascondere o rendere poco visibile la ricetta, forse per non incorrere nell’ira dei ...parenti. sax, trombe, tromboni, violini e ritmi, condotte da inegualiab­ili maestri come Gianni Ferrio e Bruno Canfora con orchestraz­ioni ed arrangiame­nti da favola, interpreti straordina­ri come Modugno, Dorelli, Bongusto, Mina, Raffaella, attori e comici insuperabi­li come Totò, Sordi, Bramieri e presentato­ri mitici come Corrado, Baudo e Bongiorno, la regìa insuperabi­le di Antonello Falqui, balletti, coreografi­e, musiche e canzoni deliziose, garbate, indimentic­abili. Oggi, soltanto politica acidiosa e conflittua­le e trasmissio­ni musicali mediocri o scadenti, cosparse di volgarità e turpiloqui­o.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy