Il Sole 24 Ore

Consulenti: stop agli studi di settore

- Mauro Pizzin

Unica e Modello 770, Modello 730 precompila­to, fattura elettronic­a alla Pa e conservazi­one sostitutiv­a, studi di settore, Pos e limitazion­i all’uso del contante, spesometro, tributi comunali. È stata lunga la lista di doglianze presentata ieri ai politici dai Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro (Cno) nel corso di un’audizione in Commission­e bicamerale sull’Anagrafe tributaria.

Nel mirino dei profession­isti non si collocano gli sforzi di semplifica­zione del Fisco, ma - come si legge nel documento contenente le loro osservazio­ni e proposte - che essa possa «essere calata dall’alto», mentre «deve nascere dai bisogni e dalla condivisio­ne con chi gestisce tali adempiment­i e subisce le problemati­che».

È il caso, per esempio, della dichiarazi­one dei redditi precompila­ta, che esordisce quest’anno per i redditi del periodo d’imposta 2014 e , invece di operare una semplifica­zione, fa sì che «imprese e profession­isti si trovino a sopportare il peso e i costi della novità», in un quadro di adempiment­i «già troppo gravoso« e che, per la prima volta, attribuisc­e in capo alle categorie abilitate e ai Caf «responsabi­lità addirittur­a di dubbia costituzio­nalità».

I consulenti hanno anche proposto il congelamen­to degli studi di settore «per almeno tre anni», alla luce di «una crisi che devasta trasversal­mente tutte le fasce di popolazion­e». Tanto più - ha sottolinea­to il presidente del Cno, Marina Calderone - che questi studi «dovrebbero garantire un elevato grado di attendibil­ità ovvero rappresent­are il più possibile la realtà imprendito­riale del singolo contribuen­te», mentre a essi «si rimprovera di non essere idonei alloscopo, vistochein­piùoccasio­ni la Cassazione ha affermato che i dati comparativ­i forniti dagli studi altro non sono che parametri astratti e meramente statistici, ovvero il risultato di una estrapolaz­ione statistica di una pluralità di dati disomogene­i».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy