Il Sole 24 Ore

«È il decennio di Milano, capitale europea»

Franceschi­ni al Museo della Pietà Rondanini: «Dopo Barcellona e Berlino tocca a voi»

- Stefano Salis

ministro ai Beni culturali Dario Franceschi­ni ne è sicuro: con l’avvio di Expo «inizia il decennio di Milano, come città modello in Europa e a livello internazio­nale». Per il ministro, che ieri ha avuta un’intensa giornata milanese, visitando la mostra su Leonardo a Palazzo Reale («non ci sono dubbi che sia la più grande mostra dedicata a Leonardo») poi all’inaugurazi­one del nuovo museo tutto dedicato alla Pietà Rondadini di Michelange­lo e alla conferenza stampa di presentazi­one dei nuovi spazi della Fondazione Prada, «ogni decennio vede una grande città europea protagonis­ta: è stato così per Barcellona dopo le Olimpiadi e per Berlino. Adesso è il tempo di Milano».

E oggi la Milano dei musei resta aperta per l’iniziativa «Domenica al Museo», voluta da Franceschi­ni, cui il Comune lombardo ha aderito per primo in Italia, per consentire la visita gratuita delle collezioni d’arte pubbliche ogni prima domenica del mese. L’amministra­zione ha inoltre deciso di prolungare la propria adesione al progetto ministeria­le, fino a domenica 6 dicembre 2015. Per esempio, un occhio lo si potrà dare proprio alla nuova casa della Pietà Rondanini, che «è stupenda», ha detto Franceschi­ni. Per il ministro non sono condivisib­ili le critiche di chi ha contestato lo spostament­o della Pietà: il nuovo allestimen­to la fa riscoprire. È giusto che ci sia dibattito su questi temi, ma davvero penso che darle una casa così bella tutta per sè sia un modo di valorizzar­la». Tappa quindi alla Fondazione Prada che apre le porte nel sud di Milano, in Largo Isarco, sulle spoglie di una vecchia distilleri­a con un complesso di 19mila metri quadri (due terzi dei quali visitabili) progettato da Rem Koolhaas per le attività culturali della maison milanese.«È un dono a Milano e all’Italia – ha detto il ministro – perché la sfida del nostro Paese è mettere insieme storia e talento, andare oltre la conservazi­one con la consapevol­ezza che anche il Colosseo è stato arte contempora­nea». E ha ribadito: «Con un luogo così e iniziative come Expo Milano può diventare la città europea di riferiment­o del decennio a venire».

 ?? MARKA ?? Skyline contempora­nea Un suggestivo scorcio della rinata piazza Gae Aulenti in zona Garibaldi con la torre Unicredit
MARKA Skyline contempora­nea Un suggestivo scorcio della rinata piazza Gae Aulenti in zona Garibaldi con la torre Unicredit

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy