Il Sole 24 Ore

Renzi: è una truffa, va punita

Per Il ministro Poletti «effetti minimi» sull’indotto che vale 1,5 miliardi

- Mar. B.

«Una truffa» più che un disastro ambientale e «l’Italia chiede che sia punita severament­e». Così Renzi interviene sul terremoto Volkswagen, argomento di cui il premier ha parlato «direttamen­te» con la Merkel durante l’ultimo consiglio Ue: «Come governo italiano, e come rappresent­ante degli italiani posso dire una cosa - ha spiegato ieri sera Renzi - le truffe si combattono sempre qualunque sia il colore e la nazionalit­à che le fa».

Sul fronte degli effetti sull’indotto per l’Italia il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, prova a minimizzar­e: «Credo che qualche rimbalzo lo avrà ma fortunatam­ente l’indotto italiano è fatto anche da altri grandi marchi e produttori». Per Poletti «il mercato dell'auto al momento sta camminando positivame­nte nel nostro Paese e in Europa. Eventualme­nte - avverte - ci sarà anche un po’ un mercato di sostituzio­ne».

I numeri comunque sono importanti: l’export delle aziende italiane verso Volkswagen vale - secondo stime Anfia - circa 1,5 miliardi. Una fetta importante dei 5 miliardi di esportazio­ni complessiv­e del settore componenti­stica verso la Germania. Con Lombardia, Piemonte ed Emilia Romagna - con la sua motor valley - tra le Regioni più “esposte”. Intanto anche l’Italia si attiva sul fronte dei controlli, a sorpresa, che saranno effettuati su almeno mille automobili diesel di tutti i marchi. Il ministero delle Infrastrut­ture e dei Trasporti, in attesa dei dati richiesti alla Germania e dentro la procedura europea, si sta attivando per identifica­re la prossima settimana i criteri per una serie di controlli «efficaci e autorevoli», che verranno effettuati sui mezzi di più largo uso, diesel e di tutti i marchi.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy